Questa è una guida su come misurare la febbre al cane.
In questo articolo tratterò i seguenti argomenti:
- Come riconoscere e gestire la febbre del cane,
- Sintomatologie fisiche per riconoscere la febbre nei cani,
- Sintomatologie comportamentali per riconoscere la febbre nei cani,
- Qual è la normale temperatura corporea del cane a differenza di noi umani,
- Come misurare la febbre al cane senza termometro,
- Come misurare la febbre al cane con il termometro,
- Cosa fare e come gestire la febbre del cane,
- E molti consigli.
Ready?
Partiamo!
Introduzione: Come Gestire La Febbre Del Cane

Per quanto tu possa premurarti per lo stato di salute del tuo cane, prendendo tutte le misure necessarie onde prevenire eventuali malanni, non è scontato che esso stia sempre bene.
Infezioni, malattie, parassiti, cambiamenti improvvisi e tanti altri fattori possono influenzare il benessere del tuo amato compagno peloso e, nella maggior parte dei casi, il primo indicatore di qualcosa che non va è proprio la febbre.
Esattamente come per noi umani la febbre dei cani si manifesta quando l’organismo comincia a reagire a una qualsiasi criticità di cui vorrebbe liberarsi.
L’innalzamento della temperatura corporea è il sintomo più evidente della febbre ma non sempre è così immediato da rilevare, specialmente se si parla di cani.
Vi sono però tanti altri modi per stabilire l’effettivo stato di salute del tuo cane, così come vi sono alcune misure precauzionali da seguire e rispettare.
In questo articolo affronteremo il tema della febbre canina da questa duplice prospettiva: il come riconoscerla, in vari modi e sfaccettature, e il come gestire l’immediata situazione di emergenza.
Non preoccuparti assolutamente, non tratteremo di tematiche o tecniche avanzate e riservate solo ai più esperti cinofili: chiunque può disporre di questi consigli per reagire al meglio di fronte a un malessere del proprio cane.
Non indugiamo oltre dunque, continua nella lettura e scopri tutto quello che dovresti sapere sulla febbre del cane.
Come Capire Se Il Cane Ha La Febbre

Cause Febbre Nel Cane
La febbre nei cani può avere cause scatenanti molto diverse fra loro:
- Infezioni di vario genere e grado (rickettsiosi, istoplasmosi, blastomicosi, ehrlichiosi, epatozoonosi, etc)
- Malattie batteriche o virali (piotorace, pielonefrite, artrite settica, endocardite batterica, brucellosi, tubercolosi, piometra, prostatite, disco spondilite etc…)
- Punture di zecche e/o parassiti (piroplasmosi, malattia di lyme, leishmaniosi)
- Ferite aperte,
- Ascessi,
- Ingerimento di qualcosa di nocivo (piante tossiche, veleni, prodotti per pulire casa etc..)
- Indisposizione fisica legata ad un cambiamento improvviso ecc…
La cosa importante da fare è non farsi prendere dal panico, assicurarsi dello stato di salute dell’animale e consultare un veterinario per capire a fondo dove risiede il problema.
Qual è La Normale Temperatura Corporea Del Cane?
La temperatura basale del cane è leggermente più alta di quella di noi umani, di conseguenza non ha senso azzardare paragoni fra noi e loro onde stabilire se l’esemplare è sano o meno.
Considera che la normale temperatura corporea di un cane in salute si aggira fra i 38,1 e i 38,9 gradi Celsius, temperature decisamente al di sotto o al di sopra di questo standard sono chiaramente da prendere con serietà e da segnalare a un veterinario.
Si inizia a parlare di febbre moderata nel cane a partire dai 39,4°, per cui ogni valore al di sopra di questo dovrà tenuto in considerazione con la massima premura.
Sintomi Febbre Cane

Esistono due tipi di sintomatologie riconducibili a uno stato di febbre del cane: quelle fisiche e quelle comportamentali.
Osservandone una sola o poche non è scontato che l’animale stia davvero male, tuttavia ogni anomalia fra quelle che ti elencherò a breve andrebbe monitorata con particolare attenzione se sei incerto sullo stato di salute del tuo cucciolone.
Sintomi Fisici Febbre Nel Cane
Questi sono i sintomi fisici che potrebbero indicare che il tuo cane ha la febbre:
- Naso eccessivamente caldo e molto secco
- Ventre più caldo del consueto
- Orecchie più calde del consueto
- Occhi rossi o particolarmente acquosi
- Tosse persistente
- Nausea e vomito
- Brividi e tremori costanti
Sintomi Comportamentali Febbre Nel Cane
Questi sono i sintomi comportamentali che potrebbero indicare che il tuo cane ha la febbre:
- Apatia esagerata e fuori dal normale
- Evidente debolezza e prostrazione fisica
- Sonno frequente
- Tendenza all’isolamento
- Mancanza di sete
- Mancanza d’appetito
- Passività generale e scarsa reattività agli stimoli esterni
Leggi anche questi:
- Curare la diarrea del cane con enterogermina
- Come lavare il cane
- Come lavare i denti al cane
- Come pulire le orecchie al cane
- come tagliare le unghie al cane
- come proteggere il cane dalle pulci
- come proteggere il cane dalle zecche
- Come prendersi cura di un cane
Come Misurare La Febbre Al Cane

Nel caso in cui il tuo cane mostri alcuni di questi sintomi, pochi o molti che siano, sarai interessato a stabilire se effettivamente vi è un principio di febbre.
Per misurare tale valore potrai avvalerti di due metodi: uno più incerto basato sulla condizione fisica del cane e uno più certo, che ti raccomando sempre di adoperare in caso di dubbio (molto più preciso), mediante l’utilizzo di un termometro rettale.
Misurare La Febbre Al Cane Senza Termometro
Queste sono alcune cose che puoi fare per misurare la febbre al tuo cane se non hai un termometro (misurazione non precisa):
- Rileva la temperatura del tuo cane all’altezza del ventre, concentrandoti sulla parte bassa dell’addome e monitorando inoltre il suo respiro.
- Rileva la temperatura del cane all’altezza delle orecchie, concentrandoti in particolare sul retro del padiglione.
- Presta la massima attenzione a tutti i segnali fisici del tuo cane, mettendoti in contatto con un professionista in caso di dubbio.
Misurare La Febbre Al Cane Con Il Termometro
Questi sono i passi da seguire per misurare la febbre al cane con il termometro:
- Fai stendere il tuo cane su una superficie piana, assicurandoti che sia rilassato e a suo agio.
- Procurati un apposito termometro per misurare la temperatura del cane. Quest’ultimo dovrà per forza essere un termometro rettale, mentre non fa alcuna differenza se è elettronico, ad alcol o a mercurio (anche se quello elettronico velocizza la procedura di misura mento).
- Lubrifica con un po’ di vaselina o qualunque altro tipo di lubrificante apposito l’estremità del termometro.
- Inserisci nell’ano del cane il termometro ad una profondità di almeno un paio di centimetri, cercando di indirizzarlo leggermente verso la parete superiore del retto.
- Cerca di svolgere questa operazione con la massima calma e delicatezza, scongiurando ogni principio di nervosismo da parte dell’animale.
- Un aiutante, dei premi deliziosi, tanta pazienza e calma potrebbero facilitare molto questa operazione.
Cosa Fare Se Il Cane Ha La Febbre

Se dopo un’adeguata ispezione rileverai che il tuo cane mostra un principio di febbre vi sono alcune misure che potrai adottare per prevenire un eventuale peggioramento e per farlo sentire meglio.
Ricordati che la febbre non è di per sé qualcosa di immediatamente e irrimediabilmente grave, per cui alle volte un po’ di cure basteranno e avanzeranno per rimettere in sesto l’animale.
In ogni modo, onde fugare ogni possibile preoccupazione, ti consiglio caldamente di rivolgerti al veterinario (In molteplici casi il veterinario prescriverà un antibiotico, proprio perché molto spesso le cause della febbre nel cane sono di origine batterica).
- Avvolgi delicatamente orecchie o ventre del tuo cane con una pezzuola bagnata, meglio se fresca ma non fredda. Questa operazione rinfrescherà il tuo amico peloso e lo aiuterà a ristabilire una temperatura corporea normale.
- Lascia che il tuo cane si riposi e riacquisti le forze in maniera naturale, cerca tuttavia di fargli ingerire qualcosa da mangiare e di fargli bere un po’ d’acqua e/o del brodo di pollo per evitare che si disidrati.
- Monitora costantemente il livello di febbre del tuo cane e, nel caso in cui superasse la sopra indicata soglia dei 39,4°, non esitare a metterti in contatto con un veterinario e prepararti per portarcelo al più presto.
Nota bene: Non dare mai al tuo cane medicine che normalmente abbassano la temperatura a noi umani.
Leggi anche questi:
- Migliori Guinzagli per cani
- Migliori Giochi per cani
- Miglior spazzola per cani
- Recensione sul kong
- Recensione Pettorina julius k9
- Recensione furbo dog camera
Lista Prodotti per Misurare La Febbre Al Cane
1. Termometro Ultrarapido
Questo Termometro digitale della marca Beurer (senza mercurio) è perfetto per misurare la febbre al cane.
Infatti, Misurare la temperatura corporea del cane è un processo velocissimo (10-15 secondi) con questo termometro dalla punta sottile e flessibile.
Misurare la febbre al cane è un operazione non piacevole per fido, ecco che una punta sottile e una misurazione rapida possono essere nostri grandi alleati.
- Termometro digitale ultrarapido con punta di misurazione...
- Durata di misurazione circa 10 secondi, tecnologia di...
- Senza mercurio, senza vetro, disinfettabile
- Segnale acustico alla fine della misurazione, arresto...
- Allarme febbre: segnale acustico a partire da 37,8°C
2. Termometro Digitale a Infrarossi
Questo termometro digitale a infrarossi è molto utile per quei cani a cui proprio non piace il termometro rettale.
Se il tuo cane ha avuto qualche cattiva esperienza con il termometro rettale, molto probabilmente non sarà felice di rifare tale esperienza.
Ecco che questo termometro senza contatto può essere davvero utile per misurare la febbre al cane.
Nota: Per misurare la febbre al cane correttamente bisognerebbe avvalersi sempre di una misurazione interna, perché è molto più precisa.
- [Modalità Doppia]: Non solo misurare la temperatura...
- [Istantaneo e Preciso]: Utilizzare la tecnologia a...
- [Perfettamente sicuro e Igienico]: Misura senza contatto,...
- [Allarme febbre]: la retroilluminazione a due colori (verde...
- [Memoria Ricorda]: Sono disponibili un massimo di 20 letture...
3. Vaselina
La vaselina aiuta molto durante la fase di misurazione della febbre al cane, facilitando l’entrata del termometro nell’ano.
- Prodotti di bellezza
- Prodotti di ottima qualita
- Comodo e facile da utilizzare
- Formula migliorata e completa
Conclusione

Eccoci giunti anche oggi alla fine dell’articolo e, se avrai seguito con attenzione, dovresti ormai possedere ogni informazione necessaria per riconoscere, misurare e gestire la febbre canina.
La salute del tuo cane è senz’ombra di dubbio una delle tuo maggiori priorità, presta dunque attenzione a tutti i segnali che ti lancia per comprendere il suo effettivo stato di benessere.
Per altri suggerimenti, consigli e informazioni utili riguardanti l’educazione del tuo cane ti consiglio invece di visitare la mia pagina web principale ove troverai anche i dettagli del mio personalissimo corso di addestramento per cani.
Sono certo che potrebbe tornarti utile in svariate occasioni.
Detto ciò non mi resta altro da fare che ringraziarti per avermi seguito fino a questo punto, spero di esserti stato d’aiuto e mi auguro che tu possa passare tanti momenti di gioia e felicità assieme al tuo cane.
Alla prossima!
Un abbraccio.