Olio Di Cocco Ai Cani | 15 Benefici, Proprietà E Usi [Infografica 2021]

Qui scoprirai gli innumerevoli benefici del somministrare olio di cocco ai cani! E se ancora non lo sai, L'olio di cocco è un SUPERFOOD per la salute del cane!
Condividi su:

Questo articolo ti aprirà gli occhi sul perché dare olio di cocco ai cani, non è una buona decisione, ma probabilmente la migliore che potresti fare per la salute del tuo migliore amico peloso. 

Penserai che sto esagerando!!

Ma non è cosi, te lo garantisco! Resta concentrato/a con me i prossimi 5 minuti e capirai perché sono grande fan dell’ olio di cocco.

In breve, Questi sono alcuni dei benefici dell’olio di cocco ai cani:

  • Stimola e bilancia il metabolismo,
  • Migliora l’assorbimento dei nutrienti,
  • Fornisce un livello più alto di energia e di vitalità,
  • Utile per lavare i denti del cane,
  • Funge da antiparassitario naturale,
  • Disinfetta e accelera la guarigione e la cicatrizzazione delle ferite,
  • Migliora la salute della pelle e la brillantezza del mantello,
  • Fornisce meno calorie rispetto ad altri grassi, e quindi aiuta a ridurre il preso,
  • Riduce le reazioni allergiche,
  • Aiuta a proteggere il cane da batteri, funghi e parassiti,
  • Riduce il rischio di contrarre il cancro,
  • Migliora i livelli di colesterolo e aiuta a combattere le malattie cardiache,
  • Cura molti disturbi digestivi,
  • Contiene potenti agenti antibatterici, antivirali e antimicotici che prevengono infezioni e malattie,
  • Allevia l’artrite,
  • Aiuta a prevenire e a controllare il diabete,
  • E molti altri che analizzeremo in dettaglio in questo articolo.

Tutti vogliamo migliorare la salute del nostro cane, e garantirli una vita felice e sana, ma troppo spesso è difficile sapere da dove cominciare.

Gli integratori sono un buon esempio: ci sono così tanti prodotti in commercio (buoni e meno buoni) che possono essere aggiunti all’alimentazione del nostro cane, che spesso è difficile sceglierne uno.

Ecco che oggi ti svelerò un cibo miracoloso e il mio asso nella manica!

UN integratore alimentare che TUTTI dovremmo dare al nostro cane. Si, esatto! l’olio di cocco!

Se segui una dieta sana, molto probabilmente lo avrai già utilizzato in cucina perché è un ottimo sostituto del burro o dell’olio d’oliva.

Ma sapevi che l’olio di cocco è anche molto sano per la salute generale del tuo cane?

Ebbene si!

Questo super alimento è buono sia per la salute interna che esterna del cane.

Cosa Pensa La Scienza Del Dare Olio Di Cocco Ai Cani?

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso.jpg

Probabilmente avrai già sentito parlare dei benefici degli Omega 3, che sono acidi grassi essenziali, contenuti ad esempio nell’olio di pesce.

D’altra parte, ci sono diversi altri tipi di grassi che sono benefici per la salute del cane e l’olio di cocco è uno di questi.

È quindi importante capire che l’olio di cocco NON è un Omega 3 e quindi non svolge le stesse funzioni e non offre gli stessi benefici.

Quindi sicuramente già ti stai ponendo questa domanda,

Di Cosa è Fatto L’olio Di Cocco? 

L‘olio di cocco è fatto con oltre il 90% di grassi saturi ed è uno di quei pochi ingredienti che si può definire un super food.

Ci sono due gruppi di grassi:

  1. Saturi
  2. Insaturi,

e all’interno di questi due gruppi ci sono molti tipi diversi di grassi, alcuni buoni e altri no.

I grassi dell’olio di cocco, sono BUONI!

Ciò che rende straordinario l’olio di cocco sono i trigliceridi a catena media (MCT). 

I trigliceridi MCT sono comunemente noti come grassi buoni, e hanno benefici come:

  • Migliorare la digestione,
  • Sostenere il sistema immunitario,
  • Migliorare la funzione metabolica che promuove la perdita di peso
  • Ammorbidire la pelle
  • Rendere il mantello più sano e lucido, e
  • Migliorare la funzione della ghiandola tiroidea.

Ingredienti E Composizione Dell’olio Di Cocco

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 6

Gli ingredienti dell’olio di cocco sono:  

  • Acido laurico (48%),
  • Acido caprico (7%), 
  • Acido caprilico (8%), 
  • Acido miristico e 
  • Acido palmitico nel corpo. 
  • L’olio di cocco contiene anche circa il 2% di acido linoleico (acidi grassi polinsaturi)
  • E circa il 6% di acido oleico (acidi grassi monoinsaturi). 

Nel complesso, gli MCT forniscono al cane una magnifica fonte di carburante e di energia, poiché il cane ricava la sua energia dal grasso.

Ma ciò che rende l’olio di cocco un ingrediente miracoloso è sicuramente l’acido laurico (48%), che è:

  • Antibatterico,
  • Antimicotico,
  • Antivirale.

Un’altra fonte ben nota di acido laurico è il latte materno, dove l’acido laurico viene utilizzato per proteggere i bambini allattati al seno da infezioni e batteri.

Nota: la cosa più importante da sapere è che c’è più acido laurico nell’olio di cocco (48%) che nel latte materno (20%)…che è un risultato eccezionale!

Inoltre, ci sono quasi 2000 studi sui benefici dell’acido laurico sulla salute in generale (sia per l’uomo che per gli animali).

I Punti Forti Dell’olio Di Cocco per La Salute Del Cane

Infografica - Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso

Ecco a te la lista dettagliata dei benefici dell‘olio di cocco ai cani:

1. Pelle E Manto

  • Elimina l’eczema e il prurito.
  • Riduce le reazioni allergiche
  • Rende il manto più lucido
  • Elimina “l’odore di cane”.
  • Previene e tratta le infezioni di funghi, lieviti e parassiti
  • Idrata la pelle
  • Ammorbidisce e cura i cuscinetti del cane

2. Apparato Digestivo

  • Migliora la digestione
  • Riduce e/o elimina l’alito cattivo
  • Migliora l’assorbimento dei nutrienti.
  • Uccide i parassiti
  • Aiuta a curare i disturbi dell’apparato digerente come la sindrome infiammatoria intestinale e la colite

3. Sistema Immunitario

  • Previene le infezioni attraverso le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali.
  • Aiuta a ridurre il rischio di cancro

4. Sistema Endocrino/Metabolismo

  • Previene il diabete
  • Regola e bilancia i valori dell’insulina.
  • Favorisce il corretto funzionamento della tiroide
  • Aumenta l’energia e la vitalità del cane
  • Promuove la perdita di peso

5. Sistema Muscolo Scheletrico

  • Aiuta a costruire ossa più forti.
  • Riduce l’infiammazione ai muscoli
  • Migliora l’artrite e i problemi ai legamenti

6. Cervello, Occhi, Orecchie E Bocca

  • Promuove il corretto funzionamento del cervello
  • Previene la demenza.
  • Aiuta a combattere le infezioni agli occhi e alle orecchie
  • Migliora la salute dei denti 

E ora invece andiamo in dettaglio sui maggiori benefici dell’olio di cocco ai cani.

15 Benefici Dell’olio Di Cocco Ai Cani

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso.jpg 1

1. Eliminare I Cattivi Odori Del Pelo E Della Bocca

Se il tuo cane ha la brutta abitudine di alitarti in faccia, allora lavare regolarmente i denti al cane con uno spazzolino e olio di cocco aiuterà a rimuovere quei cattivi odori.

E funziona anche per gli esseri umani!Allo stesso modo, massaggiando delicatamente il pelo del cane con una noce di olio di cocco aiuterà ad eliminare i cattivi odori e a renderlo più lucido e brillante.

2. Trattare I Problemi Di Pelle

Non è raro che i cani siano soggetti a eczemi, allergie, prurito, pelle secca e punture di insetti. Applica un po’ di olio di cocco direttamente sulle zone colpite e la pelle del tuo cane sarà immediatamente più idratata e meno irritata.

3. Migliorare La Digestione

L’aggiunta quotidiana di un cucchiaino da tè di olio di cocco nella ciotola del tuo cane migliorerà la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Se il tuo cane vomita o ha la diarrea, potrebbe essere intollerante o allergico all’olio di cocco, oppure perché gliene stai somministrando in grandi quantità e molto in fretta.

4. Aiutare a Regolare E a Perdere Peso

L’olio di cocco aiuta a regolare il funzionamento della tiroide e quindi può anche aiutare il cane a perdere peso.

I cani hanno un sistema digestivo molto particolare, che si può considerare delicato. Molti degli oli disponibili, come l’olio d’oliva o altri oli vegetali, sono composti da acidi grassi a catena lunga.

Questo tipo di grasso non è facilmente digeribile dai cani e può essere immagazzinato come grasso all‘interno del loro corpo.

L’olio di cocco, essendo composto principalmente da acidi grassi a catena media, viene assorbito facilmente dall’apparato digerente del cane e non influisce sul suo peso.

5. Rendere Il Mantello Più Lucido

Applicato direttamente sul pelo del cane o aggiunto al cibo, l’olio di cocco è un ottimo modo per far brillare e ammorbidire il mantello del tuo migliore amico.

6. Rafforzare Il Sistema Immunitario

L’olio di cocco contiene proprietà antibatteriche e antivirali. Inoltre, quest’olio combatte anche alcuni funghi e microbi, oltre ai parassiti.

Somministrare olio di cocco ai cani, significa rafforzare il loro sistema immunitario e aumentare le loro difese, quindi il suo consumo previene e/o aiuta a combattere le infezioni, i virus e le malattie.

Alcuni esperti suggeriscono che mangiare olio di cocco può diminuire il rischio di cancro, artrite e altre malattie croniche.

7. Pulire Le Orecchie

Per evitare che eventuali batteri o funghi si sviluppino nell’orecchio del tuo cane, puoi pulire l’interno delle sue orecchie con un batuffolo di cotone imbevuto di olio di cocco.

L’olio di cocco può anche prevenire l’accumulo di cera nell’orecchio, e attacca gli acari e le infezioni delle orecchie.

8. Eliminare I Parassiti Interni E Esterni

Applicato al pelo e sulla pelle, l’olio di cocco aiuta a respingere le pulci e le zecche che potrebbero attaccarsi al pelo del tuo cane. Elimina anche i parassiti interni come i vermi.

È stato dimostrato che l’olio di cocco può eliminare i vermi nei cani e nei gatti, naturalmente e senza effetti collaterali.

È ideale per sverminare anche i cuccioli, che di solito vengono sverminati troppo giovani con agenti chimici che possono distruggere la flora intestinale e interrompere lo sviluppo della tolleranza orale.

L’olio di cocco può eliminare i vermi in modo naturale.Dato alla madre durante il periodo di allattamento è un modo proattivo per tutelare i cuccioli – i benefici dell’olio di cocco possono poi essere trasmessi attraverso il latte materno. 

9. Aiutare I Cani Anziani

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’olio di cocco aiuta a ridurre il dolore, soprattutto nei casi di artrite.

Assicura inoltre il corretto funzionamento del cervello, riducendo così il rischio di demenza.

10. Lottare Contro Il Diabete

L’olio di cocco ha un ruolo fondamentale nella regolazione dell’insulina nell’organismo. In questo modo può aiutare a combattere il diabete del tuo cane.

11. Fonte Di Energia “esplosiva”

L’olio di cocco contiene un elevato contenuto di acidi grassi saturi, ma come abbiamo scoperto prima, questo non significa che è nocivo.

Essendo carnivori di natura, i cani hanno sempre mangiato acidi grassi saturi come parte della loro dieta quotidiana.

Ad esempio, il grasso di cervo e daino contiene il 48% di acidi grassi saturi, il 46% di acidi grassi monoinsaturi e solo il 6% di grassi polinsaturi.

Questi ultimi servono principalmente come fonte di acidi grassi essenziali, mentre gli altri sono per l’energia “esplosiva”.

12. Trattare Naturalmente La Dermatite Atopica

L’olio di cocco, usato a livello cutaneo, vanta una lunga storia come rimedio naturale per la disinfettazione e la guarigione delle ferite.

Inoltre, uno studio pubblicato sull‘International Journal of Dermatology conferma che l’olio di cocco aiuta nel trattamento della dermatite atopica, una malattia cronica della pelle caratterizzata da eruzioni cutanee squamose e che provocano prurito.

È generalmente un prodotto versatile per la cura:

  • Della pelle, 
  • Del mantello 
  • Dei cuscinetti, 
  • Eczemi, 
  • Secchezza della pelle, 
  • Piaghe, 
  • Ferite, 
  • Graffi, 
  • Escoriazioni, 
  • Irritazioni cutanee e prurito. 

Se il tuo cane soffre di pelle secca, forfora, eczemi, dermatiti, eruzioni cutanee o infiammazioni da punture di pulci, l’olio di cocco può aiutare.

le sue proprietà idratanti, antinfiammatorie e antibatteriche agiscono sulla pelle idratandola, eliminando i batteri, accelerando il recupero della pelle e alleviandone il prurito.

Puoi spalmare un po’ di olio di cocco sulle zone sensibili della pelle e quelle maggiormente colpite e vedrai come migliora dopo qualche giorno dall’applicazione.

13. Anti-cancro

Gli studi confermano che l’acido laurico ha la capacità di indurre l’apoptosi nelle cellule tumorali.

Ti chiederai: cos’è l’apoptosi?

L’apoptosi è il processo attraverso il quale tutte le cellule del corpo sono programmate: nascere, svilupparsi, svolgere la loro funzione principale e morire.

E, se la cellula è danneggiata per qualsiasi motivo, deve “suicidarsi ” per evitare di danneggiare le altre cellule.

Il problema delle cellule tumorali è la mancanza di apoptosi; infatti, questa è una delle caratteristiche principali del cancro:queste cellule si moltiplicano senza fermarsi e senza morire.

Qui entra in gioco l’acido laurico, che altera la manifestazione dei geni della cellula tumorale permettendo l’apoptosi e quindi la morte della cellula.

Un altro buon motivo per includere l’olio di cocco nella dieta del tuo amico peloso!

14. Idratare Le Zampe E I Cuscinetti

Se i cuscinetti del tuo migliore amico sono secchi e/o screpolati, prova a metterci un po’ di olio di cocco due o tre volte al giorno.

La sua azione idratante, antinfiammatoria e antibatterica non solo aiuterà a rigenerare i cuscinetti, ma anche a mantenere le zampe pulite e prive di batteri e lieviti (responsabili di quell’odore di formaggio nelle zampe dei cani).

15. Aiutare a Bilanciare La Tiroide

Gli acidi grassi a catena media stimolano il normale funzionamento della ghiandola tiroidea e la produzione di ormoni.

Inoltre, aiuta a regolare il metabolismo e la produzione di insulina, rendendo l’olio di cocco ideale per i cani con diabete o ipotiroidismo.

integratori alimentari per cani - olio di cocco ai cani
4.767 Recensioni
Peanut Butter (Burro di arachidi) - 1 kg - crema di arachidi 100% naturale -...
  • BURRO DI ARACHIDI PROTEICO VEG: nu3...
  • CREMOSO 100% NATURALE E PURO: Senza...
  • PRODUZIONE SICURA E CONTROLLATA: I semi...
integratori alimentari per cani - olio di cocco ai cani
27.731 Recensioni
Olio di Cocco Biologico Vergine 500 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO:...
  • PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero...
  • AROMI E CONSISTENZE: L'olio della...
integratori alimentari per cani - olio di cocco ai cani
1.023 Recensioni
Natural Dog Treats - Olio di Salmone Per Cani - Norvegese Olio Samone Per Cani e...
  • UNA SORPRESA GUSTOSA E NATURALE -...
  • FONTE DI OMEGA 3 - Il nostro olio di...
  • AIUTO PER IL SISTEMA IMMUNITARIO - un...

L’olio Di Cocco Può Essere Usato Direttamente Sul Corpo Del Cane?

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 10

Assolutamente SI! l’olio di cocco può essere usato direttamente sulla pelle del cane. Per i cani con la pelle secca, un “bagno” di olio di cocco avrà molti benefici, sia che lo si metta su una parte del corpo (dove manca il pelo, per esempio) o su tutto il manto del cane. 

Inoltre, se il cane se lo lecca… nessun problema, perché l’olio di cocco è buono sia dentro che fuori!

Dosaggio Olio Di Cocco Ai Cani?

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 7

Dosaggio olio di cocco ai cani: Inizia dando 1/3 di cucchiaino da tè (5ml) al giorno ai cani di piccola taglia, e 1 cucchiaio da tavola (15 ml) al giorno ai cani di grossa taglia, e aumenta gradualmente la quantità.

Se il tuo cane lo accetta senza alcun problema, dopo 2 settimane, aumenta la dose a 1 cucchiaino (5ml) per ogni 4.5 kg di peso corporeo.

Nota: a causa di una carenza di ricerche e studi scientifici su questo argomento, questi dosaggi sono da prendere solamente come consigli e orientamenti.

In realtà, Non c’è una dose giusta o sbagliata! Se hai dei dubbi e non vuoi consultare il tuo veterinario io ti consiglio di dare (da mangiare) al cane 1 cucchiaio grande a settimana, invece per quanto riguarda l’uso esterno (sul pelo, sulle zampe, ecc) non c’è nessun limite.

Io personalmente ai miei cani durante la stagione alta delle zecche, metto quotidianamente un cucchiaio piccolo di olio di cocco nella ciotola del loro cibo.

Il dosaggio che metto io, mi aiuta a prevenire in modo naturale le zecche, e a mantenere il pelo dei miei cani lucido durante l’estate ( Buddy e Selma fanno troppi bagni in acqua salata).

Importante: Se vuoi iniziare a dare olio di cocco al tuo cane per la prima volta, ti consiglio di iniziare con dosi minime quotidiane, e poi aumentare la dose man mano che il cane si abitua.

L’olio di cocco, come ho detto prima, è anche molto grasso, e come tale se ne viene dato troppo in una volta sola, c’è sono grandi probabilità che il cane espella feci morbide o diarrea.

Leggi anche: la guida completa sulla diarrea nel cane.

Nota: rivolgiti al tuo veterinario di fiducia per farti consigliare la dose corretta da somministrare al tuo cane in base al suo peso, taglia, età e possibili allergie o intolleranze.

Come Somministrare L’olio Di Cocco Ai Cani?

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 9

Alla maggior parte dei cani piace così tanto il sapore dell’olio di cocco che se lo mangiano direttamente dal cucchiaio.

Se al tuo cane non piace, puoi scioglierlo leggermente e versarlo sul cibo.

Infine, ci sono un’infinità di ricette di cibo per cani fatte con olio di cocco.

Rischi Associati Alla Somministrazione Di Olio Di Cocco Ai Cani

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 5

Anche se gli effetti collaterali sono rari, ci sono alcune cose da considerare prima di iniziare a somministrare l’olio di cocco al tuo cane.

C’è sempre il rischio di una reazione allergica quando si introduce un’alimento nuovo nella dieta di un cane. Se si dovesse verificare una reazione, smetti di usarlo immediatamente.

Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che l’olio di cocco potrebbe provocare un aumento del livello di colesterolo nei cani.

In casi estremi, può persino provocare lo sviluppo di placche di grasso nelle arterie. (studio 1, Studio 2)

Inoltre, a causa del suo elevato contenuto calorico, l’uso di olio di cocco in quantità eccessiva potrebbe portare anche a un aumento di peso.

Infine, uno studio ha concluso che una dieta ad alto contenuto di grassi saturi comporta una riduzione della capacità di rilevamento delle tracce olfattive nei cani. 

Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio questa scoperta, ma ti consiglio di usare l‘olio di cocco con moderazione e cautela se hai un cane da lavoro da ricerca e soccorso.

Quindi, come ho detto prima, sarebbe un ottima idea consultare il tuo veterinario prima di integrare l’olio di cocco nella dieta del tuo cane.

Che Tipo Di Olio Di Cocco per Cani Comprare?

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 2

Assicurati di scegliere e comprare una qualità di olio di cocco vergine o extravergine, preferibilmente biologico e venduto in un vaso di vetro (non di plastica).

Evita di comprare gli oli sbiancati e/o raffinati in quanto sono stati riscaldati e filtrati, causando così una gran perdita di nutrienti.

Un buon olio di cocco si presenta con un colore bianco perla, in forma solida e in un vaso di vetro.

Nota:: l’olio di cocco può facilmente passare allo stato liquido (senza perdita di benefici nutrizionali) e viceversa. Infatti, una volta aperto non ha neanche bisogno di essere refrigerato.

Conclusione

Si può dare Olio di cocco ai cani - benefici - proprietà benefiche - uso 4

Se c’è UN integratore naturale che TUTTI noi dovremmo dare al nostro cane, quello è sicuramente l‘olio di cocco.

Se la montagna di proprietà benefiche esposte in questo articolo ti hanno convinto a includere questo super alimento nell’alimentazione del tuo cane e quindi, avere un cane più sano per tutti gli anni a venire, Acquista una dose di olio di cocco biologico per il tuo cane.

Grazie ancora per avermi seguito fino a questo punto dell’articolo.

A presto!

Un abbraccio.

Condividi su:
Housam Ayouni
Housam Ayouni

Sono un blogger residente in Spagna, amante della pizza, dei viaggi e dei cani. Per diversi anni ho studiato e lavorato con i cani, e provo un immenso piacere nell'aiutare i proprietari di cani a trovare pace ed equilibrio nelle loro vite. Il mio obiettivo con questo blog è quello di condividere con te tutto ciò che so e che ho imparato attraverso le mie esperienze personali con i miei cani.

Articoli: 321

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *