Questa è una guida completa sulla diarrea nel cane.
In questo articolo imparerai:
- Tutti i diversi tipi e le possibili cause della diarrea nel cane;
- Cosa fare e cosa non fare;
- Cosa dare da mangiare al cane per far indurire le feci;
- Come curare la dissenteria con rimedi casalinghi;
- Quando allarmarsi e andare dal veterinario.
- E molto altro.
È quello che cercavi? Ti interessa questo argomento?
Bene! Iniziamo.

La diarrea nel cane rappresenta un problema abbastanza comune che può riguardare qualsiasi razza canina e qualsiasi soggetto, indipendentemente dall’età.
Spesso accompagnata anche da altri sintomi, la dissenteria nel cane può essere un disturbo sporadico oppure diventare un vero campanello d’allarme da non sottovalutare assolutamente, specialmente se accompagnata anche da vomito, sangue nelle feci, letargia ed altri sintomi.
Scopriamo insieme cosa causa le feci molli ai nostri migliori amici.
Cause Della Diarrea Nel Cane?

Prima di conoscere le cause è anche importante capire,
Che Cos’è La Diarrea?
La diarrea nel cane non è una malattia, ma un sintomo di altri problemi, che nella maggior parte dei casi si manifesta con delle scariche frequenti di feci liquide o semiliquide. Questo disturbo dell’intestino, chiamato anche dissenteria, spesso è accompagnato da flatulenza e febbre.
All’interno dell’intestino del tuo amico a quattro zampe avvengono diversi processi metabolici che hanno la funzione di portare a termine la digestione e che allo stesso tempo favoriscono l’assorbimento dell’acqua e delle sostanze nutritive.
Tutti questi processi sono resi possibili grazie alla presenza di una ricca popolazione batterica che da un lato producono enzimi che aiutano la digestione e dall’altro favoriscono la salute della mucosa presente nell’intestino, mucosa che ha il ruolo di creare una barriera tra le feci e l’organismo del cane.
La diarrea nel cane si verifica quando questo equilibrio viene compromesso e si crea un’infiammazione, quindi possiamo dire che la dissenteria in realtà è un meccanismo di difesa.
Quando non c’è più il giusto equilibrio il corpo di Fido reagisce e cerca di eliminare nel minor tempo possibile le sostanze negative o in eccesso.
Le cause della diarrea nel cane possono essere diverse e specialmente se parliamo della diarrea improvvisa e sporadica possiamo dividere le cause in 3 categorie.
Le 3 Categorie Delle Cause Della Dissenteria Nel Cane:

1. Diarrea Di Origine Alimentare
Per cause alimentari si intende:
- L’assunzione di cibo ed altre sostanze inappropriate,
- Avvelenamento,
- Eccesso di cibo,
- Intolleranze Alimentari
- Eventuali cambi nella dieta eseguiti in maniera errata.
2. Diarrea Di Origine Infettiva O Infiammatoria
Invece se la diarrea ha cause infettive o infiammatorie vuol dire che:
- È una conseguenza della parassitosi,
- Di una gastroenterite emorragica
- Oppure che Fido sta soffrendo di un’infezione virale o batterica.
3. Diarrea Dovuta a Cause Neurologiche E Psicogene.
Infine, se la diarrea è causata da fattori psicogeni o neurologici probabilmente il tuo cane ha subito qualche emozione forte:
- Dolore,
- Eccitamento esagerato,
- Paura,
- Stress
- Oppure ha qualche disturbo vestibolare.
Quali Sono I Diversi Tipi Di Dissenteria Nel Cane?

La diarrea nel cane può verificarsi in diverse maniere e può avere varie caratteristiche.
Ecco i principali modi in cui si manifesta:
- Frequenza di defecazione che aumenta in maniera considerevole.
- Feci che si presentano molli nonostante la frequenza rimane normale.
- Le feci diventano molto frequenti e molli (o liquide).
- Le feci di Fido sono liquide ed a spruzzo.
Inoltre, in base alla causa che ha provocato la diarrea nel cane potresti notare anche altri cambiamenti:
- La diarrea è accompagnata anche da vomito.
- Oltre ad avere la dissenteria Fido è anche stanco e depresso.
- Nelle feci c’è la presenza di sangue dal colore rosso vivo.
- Il colore delle feci e di colore rosso scuro.
- Nelle feci c’è la presenza di muco (diarrea secretoria).
- La diarrea ha un colore giallastro, ecc.
Perché Il Cane Ha La Diarrea Gialla?
Se hai notato che il tuo cane ha la diarrea gialla molto probabilmente sta mangiando cose che non digerisce oppure che ha qualche intolleranza alimentare.
I Cani Possono Avere Intolleranze Alimentari?
Certo che sì. Ci sono molti alimenti che possono causare intolleranze al nostro amico peloso.
Se un alimento causa intolleranza, il suo consumo genera un rapido transito intestinale che si traduce in diarrea.
Non bisogna confondere l’intolleranza alimentare con l’allergia.
Quest’ultima causa dermatiti, ma raramente diarrea.
Cause Intolleranza Alimentare Nel Cane
L’intolleranza alimentare nel cane può essere causata da numerosi tipi di alimenti:
- Un certo tipo di carne,
- Uova,
- Spezie,
- Frutta,
- Mais,
- Grano,
- Soia,
- Grassi,
- Ma anche qualche componente del mangime commerciale potrebbe causarla.
Questo è uno dei motivi per cui i veterinari e i nutrizionisti raccomandano di introdurre lentamente nuove ricette e formule di alimentazione.
E anche per questo motivo, è una buona idea ricorrere a mangimi di alta qualità, che si prendono cura della qualità dei loro componenti e non abusano di carboidrati, grassi o prodotti di bassa qualità.
- Casa, arredamento e bricolage
- Marca: ACANA
- Dimensioni: 20x45x80 cm
Attenzione: bisogna prestare particolare attenzione al latte e ai suoi derivati, che spesso causano intolleranze alimentari, dovute alla mancanza di lattasi (un enzima intestinale che scompone il lattosio in zuccheri a catena corta)
Se vuoi sapere di più su uno dei migliori mangimi commerciali per cani, ho scritto un articolo dettagliato sulle crocchette per cani Acana.
Torniamo a noi!
L’intolleranza alimentare, solitamente è la causa più comune della diarrea gialla nel cane ed è il caso di sospendere subito gli alimenti che ha mangiato, puntando su un’alimentazione diversa.
Tuttavia, se il problema sussiste è il caso di portare Fido dal veterinario in quanto le cause diarrea gialla nel cane possono essere diverse:
- Insufficienza pancreatica.
- Cimurro.
- Pavovirus canino.
- Presenza di parassiti come la giardia.
- Tumore allo stomaco,
- ecc.
Il colore giallo che noti nelle feci liquide del cane è dovuto al lubrificante presente nel tratto digestivo.
In caso di irritazione, infiammazione ed altri problemi che interessa l’apparato digestivo questo lubrificante può mescolarsi alle feci e far sì che la diarrea risulti di un colore giallo.
Perché Il Cane Ha La Diarrea Con Il Sangue
Notare sangue nelle feci di Fido non è raro, specialmente quando ha la diarrea. Non si tratta sempre di un sintomo che deve destare particolare preoccupazione, ma se noti che il sangue continua ad essere presente nella diarrea ogni volta che il cane fa i suoi bisogni oppure se vedi che la quantità di sangue aumenta è il caso di portarlo dal veterinario.
Le cause che possono far sì che nella diarrea ci sia del sangue sono diverse, inoltre bisogna distinguere di che tipo di sangue si tratta.
In pratica, se vedi che le feci sono rosso scure probabilmente il sangue proviene dalla parte alta dell’intestino o comunque ha attraversato l’intero apparato digerente del cane.
Invece se il sangue è fresco, ovvero rosso vivo significa che proviene dall’ultimo tratto dell’intestino.
Cause Sangue Nelle Feci Del Cane
Tra le cause maggiori che possono provocare la diarrea nel cane con feci rosse e/o con sangue c’è:
1. La Disidratazione
In caso di mancanza di liquidi si possono verificare dei disturbi gastrointestinali ed il sangue nelle feci è una conseguenza di questa situazione.
2. Ingestione Di Sangue
Se il tuo cane ha ingerito del cibo che conteneva del sangue oppure se ha una ferita all’interno della bocca potrebbe fare la diarrea di color rosso scuro.
3. Cambio Del Regime Alimentare
Se recentemente hai cambiato qualcosa nella dieta di Fido potrebbe avergli provocato dei disturbi gastrointestinali e la diarrea con il sangue.
4. Intolleranze Ed Allergie Alimentari
Se per caso Fido ha ingerito qualche cibo che per i cani risulta tossico (tipo gli alimenti a base di lattosio) può avergli provocato problemi intestinali e la diarrea con il sangue che vedi può essere una conseguenza dello stato di salute attuale dell’animale.
5. Complicazioni Post-operatorie
Anche le ferite ancora fresche dovute ad un’operazione chirurgica possono provocare nel cane la diarrea con il sangue.
6. Avvelenamento Ed Intossicazione
Specialmente se la diarrea con sangue è accompagnata anche da vomito ed altri sintomi, probabilmente il cane è intossicato (anche alcune piante possono provocargli un’intossicazione) oppure è stato avvelenato. Portalo subito dal veterinario se pensi che può essere stato avvelenato.
7. Presenza Di Parassiti Intestinali
Se l’intestino di Fido è infestato da parassiti la diarrea nel con il sangue è quasi sempre una costante.
8. Ulcere Intestinali O Gastriche
L’uso prolungato di antibiotici ed altri medicinali possono provocare ulcere gastriche ai cani e di conseguenza potresti notare sangue nelle sue feci.
9. Presenza Di Un Corpo Estraneo
La diarrea con il sangue può verificarsi anche nel momento in cui nello stomaco di Fido è presente qualche corpo estraneo.
Per esempio, se ha ingerito pezzi di scarpe, vestiti o giocattoli potrebbe avere lo stomaco ostruito o perforato e quindi perdere del sangue.
Anche le ossa di pollo ed altre ossa appuntite potrebbe provocargli questo problema, quindi cerca di evitare di dargli questi cibi e tieni lontano da lui qualsiasi oggetto che potrebbe ingerire.
10. Ferite Rettali
L’ematochezia (sangue nelle feci) può essere provocata anche dalla presenza di ferite del retto.
11. Stress
Anche uno stress eccessivo provoca diarrea nel cane.
Colore E Consistenza Delle Feci Del Cane [Infografica]
Questa infografica non parla specificamente della diarrea, ma contiene informazioni generali per spiegarti meglio cosa indica un certo colore sulla salute di fido.

Perché Il Cane Ha La Diarrea Con Il Muco?

Se stai vedendo che nella diarrea del tuo cane c’è una notevole presenza di muco molto probabilmente questa secrezione che si aggiunge alle feci e che proviene dall’intestino crasso dipende da un cattivo stato di salute di Fido.
Precisamente, significa che la mucosa intestinale e la permeabilità dell’intestino sono compromesse.
Ecco cosa può aver scatenato la diarrea con muco nel tuo cane:
1. Parassiti
Soprattutto se il cane è attaccato da parassiti come la Giardia potresti notare presenza di muco nelle feci.
2. Batteri
Quando Fido ha mangiato del cibo mal conservato e quando comunque ha una toxi-infezione alimentare, nella diarrea che produce potresti vedere anche un’alta quantità di muco.
3. Alimentazione
Se il tuo amico peloso ha esagerato con il cibo oppure se non ha digerito il pasto potrebbe avere la diarrea accompagnata da muco.
4. Virus
Il Coronavirus, il Parvovirus ed altri virus possono provocare a Fido diarrea con un’alta quantità di muco.
5. Intossicazione
Se vedi che il tuo amico a quattro zampe ha la diarrea con il muco la causa può essere anche un’intossicazione dovuta al contatto che ha avuto con determinati prodotti che usi per pulire casa, prodotti fitosanitari, ecc.
Cosa Fare Se Il Cane Ha La Diarrea?

Se il tuo cane soffre di diarrea ecco cosa fare e alcuni accorgimenti da tenere a mente:
- Evita di dargli da mangiare per almeno 24 ore, così il suo fisico si depura ed elimina le tossine grazie al digiuno.
- Assicurati di non fargli mai mancare l’acqua.
- Abbandonare la dieta abituale per un paio di giorni.
- Dopo il digiuno a cui hai sottoposto Fido inizia a dargli da mangiare gradualmente, magari somministrandogli delle verdure e della carne cotta che riesce a digerire facilmente.
- Somministrare a fido un probiotico specifico per cani.
- Dividere il cibo in tante piccole razioni, e servirle in diversi momenti della giornata.
- Assicurati che il cane non rubi cibo da tavola o dalla dispensa in cui conservi il tuo cibo e quando lo porti fuori assicurato che non trovi e che non mangi nulla.
- Se il cane è molto fiacco e stanco, puoi preparare una bevanda a base di acqua e zucchero, che ci aiuta a combattere la disidratazione provocata da diarrea e vomito.
- Presta attenzione agli eventuali cambiamenti e se ci sono altri sintomi oppure se noti peggioramenti porta il cane dal veterinario.
- Somministra a Fido fibre probiotiche. In commercio esistono probiotici di ottima qualità ideati appositamente per i cani. Possibilmente scegli quelli a base di Enterococcus Faecium.
Cosa Dare Da Mangiare a Un Cane Che Soffre Di Dissenteria per Indurire Le Feci?

Come anticipato, se il tuo cane ha la diarrea è preferibile fargli seguire almeno 24 ore di digiuno e poi cominciare a farlo mangiare un po’ alla volta, puntando su cibi leggeri come il pollo, le carote, la zucca e il pesce, tutti alimenti che aiutano l’indurimento delle feci.
Inoltre ricordati di dargli dei probiotici per aiutarlo a ripristinare la flora intestinale.
Quali Alimenti Sono Facili Da Digerire E Aiutano a Bloccare La Diarrea Nel Cane?
Ecco alcuni alimenti che puoi dare da mangiare al cane quando soffre di diarrea:
- Zucca
- Patata Bollita
- Ricotta
- Pollo
- Tacchino
- Banana
- Carote Bollite
- Patata Dolce
- Pesce Bianco
- Uova Bollite
- Coniglio
- Miglio cotto (No Riso)
- Tofu
- Foglie di menta
- Mela
- Acqua Di Riso
- Farina Di Avena
- Farina Di Carruba
Disclaimer: questo articolo è puramente informativo. Posso garantire che ho fatto giorni e giorni di ricerche super dettagliate per scrivere questo articolo, MA Per fare una diagnosi dettagliata e per la prescrizione di trattamenti ti consiglio di consultare il tuo veterinario e nutrizionista.
Cane Con Dissenteria- Cosa NON Fare?

Ci sono diversi falsi miti che riguardano i comportamenti da assumere quando il cane ha la diarrea.
Spesso i comportamenti sbagliati possono far peggiorare la salute di fido, quindi assicurati di non fare queste 2 cose se il tuo cane ha la dissenteria:
- Non somministrare al cane farmaci di alcun tipo, soprattutto antibiotici. Usa medicinali solo se vengono prescritti dal veterinario.
- Evita di dare al cane riso bollito in quanto non solo la situazione non migliorerà, ma rischi di ottenere l’effetto contrario. (probabilmente dappertutto sul web troverai scritto il contrario, chiedi al tuo veterinario per maggiori informazioni)
Dissenteria Nel Cane – Quando Preoccuparsi?

Se hai seguito le indicazioni precedenti e anche dopo il digiuno e dopo avergli somministrato i probiotici il tuo cane continua ad avere la diarrea ti consiglio di contattare il veterinario e di far visitare Fido appena possibile.
Sintomi Allarmanti Della Diarrea Nel Cane
- La diarrea è molto liquida e ripetuta per più di 36 ore
- Abbattimento
- Letargia
- Nausea
- Vomito
- Depressione
- Febbre alta
- Il cane non vuole bere e mangiare
- Disidratazione (Gengive secche e appiccicose)
- Abbattimento del sensorio
- Sangue fresco in abbondanza (Proviene dalla parte bassa dell’intestino)
- Le feci di colore nero o rosso scuro (indica presenza di sangue che proviene dalla parte alta dell’intestino)
Onde evitare complicazioni evita di tenere il cane per svariati giorni senza farlo visitare in quanto la diarrea persistente può essere sintomo di un disturbo più grave che non va sottovalutato.
Rimedi Naturali per Curare La Dissenteria Nel Cane

Tra i rimedi naturali utilizzati per curare la dissenteria del cane c’è l’abitudine di aggiungere ai pasti di fido un cucchiaino di farina di carrube pura che è un’utile addensante naturale.
- 🍀 Farina di Carrube Biologica - è un prodotto interamente biologico ed...
- 🍲BENEFICI – possiede molte fibre vegetali, calcio, potassio e vitamine B2 e...
- 🍽️ USO VERSATILE – la Farina o Polvere della modesta Carruba può essere...
Inoltre puoi somministrare a Fido anche qualche cucchiaino di yogurt probiotico senza lattosio, ma ricorda di non esagerare e di far mangiare il cane meno del solito fino a quando si riprende.
Bloccare La Diarrea Nel Cane Con La Fibra Alimentare
La fibra è un nutriente essenziale per curare la diarrea nel cane perché aiuta ad assorbire l’acqua presente nello stomaco e a garantire una regolare funzione intestinale.
Ecco alcuni alimenti ricchi di fibre che puoi somministrare al tuo cane quando soffre di dissenteria:
- Verdure
- Zucca
- Mela
- Crusca
- Avena
- Cereali integrali
- Semi di lino
- Legumi
- Carote
- Polpa di barbabietola
- Buccia di psilio
Come Curare La Diarrea Del Cane Con Medicinali?

Antibiotici ed altri farmaci sono da evitare se il tuo cane ha la diarrea, in quanto nella maggior parte dei casi alterano ancor di più la flora intestinale di Fido.
A meno che non sia il veterinario a prescriverti dei medicinali evita di somministrare a fido qualsiasi tipo di farmaco.
Ma in commercio esistono diversi integratori alimentari facilmente reperibili che aiutano ad indurire le feci del cane.
Questi sono tra i migliori e tra i più amati dai proprietari di cani:
1. Actinorm Pro
Actinorm è Bioregolatore naturale che contiene 1 miliardo di probiotici per compressa. Una Bomba!
- 1 Confezione Da 60 Compresse
- Prodotto per Animali
- Spedito in confezione sicura e protetta contro qualsiasi urto.
2. Carobin Pet Ultra
L’azione di queste compresse è l’assorbimento dei liquidi in eccesso nello stomaco del cane. Carobin aiuta a ripristinare il normale funzionamento della mucosa intestinale e a riequilibrare la microflora.
- Mangime complementare dietetico destinato a particolari fini nutrizionali per...
- Formulato con ingredienti ad elevata digeribilità
- Estratto di castagno (fonte naturale di tannini) e ossido di zinco...
3. Resurgen Perle
Quando i cani soffrono di dissenteria perdono molti liquidi e nutrienti. La diarrea fa sì che non tutti i nutrienti del cibo mangiato vengono assorbiti correttamente.
Ecco che resurgen è un prodotto pensato esattamente situazioni del genere, e per fornire al cane nutrienti essenziali di facile assimilazione.
- Mangime complementare che normalizza il metabolismo e migliora la muscolatura di...
- Grazie alla presenza di Omega 3, Resurgen perle è un ottimo prodotto per...
- Betacarotene e la Vitamina E, migliorano le difese immunitarie e normalizzano il...
4. Microbiotal
Le compresse microbiotal sono formulate per contrastare la disbiosi intestinale del cane e la proliferazione di batteri patogeni. Una scatola contiene 30 compresse.
- Microbiotal cane è il primo supplemento nutraceutico specificatamente formulato...
- Grazie all’effetto sinbiotico derivante dalla presenza di fibra prebiotica...
- Microbiotal cane, grazie all’azione specifica e sinergica dei suoi componenti,...
Si Può Dare Enterogermina a Un Cane Con Diarrea?
- Enterogermina Intestino Pigro è un integratore alimentare specifico a base di...
- L’intestino pigro occasionale è un fastidio frequente che può manifestarsi...
- Probiotici e prebiotici presenti in Enterogermina Intestino Pigro hanno...
L’enterogermina può essere un valido aiuto per ripristinare l’equilibrio intestinale di Fido quando ha la diarrea.
Anche se è ideato per uso umano, l’Enterogermina non provoca danni al cane e può essere utilizzato per curare la diarrea nel cane.
In base al peso del cane devi tener conto della dose che gli somministri, quindi per riuscire a regolarti bene leggi attentamente il foglietto illustrativo oppure chiedi consiglio al tuo veterinario.
Pur essendo un rimedio blando e che non provoca danni collaterali al cane è preferibile non eccedere mai con le dosi di Eneterogermina e con altri rimedi di questa categoria.
Leggi anche l’articolo che ho scritto sull’enterogermina.
Come Prevenire La Dissenteria Nel Cane

Anche se in alcuni casi la diarrea è inevitabile, ci sono alcune misure che possono contribuire a ridurre la probabilità che si verifichi:
- Fornire al cane un’alimentazione sana ed equilibrata ed esercitarlo regolarmente
- Mantenere le vaccinazioni al passo con i tempi
- Verificare che il cane sia privo di parassiti
- Evitare di dare da mangiare ossa al cane.
- Tenere il cibo avariato e l’immondizia fuori dalla portata del cane
- Evitare di dare da mangiare i nostri avanzi al cane
- Assicurarsi che il cane non mangi feci di altri animali
- Evitare che il cane beva in pozzanghere o acqua stagna
- Ridurre le situazioni che provocano stress, ansia e eccitazione al nostro cane.
- Introdurre lentamente e gradualmente nuovi alimenti al cane
- Evitare di dare da mangiare al cane cibi grassi e cibi derivati dal latte (non tutti)
- Non dare al cane giocattoli piccoli che potrebbe rischiare di ingoiare.
Conclusione
Quindi, ricapitolando, se fido ha diarrea e/o vomito per più di due giorni, chiama il tuo veterinario.
Ma se il tuo cane generalmente gode di buona salute, allora puoi curare la sua diarrea a casa con alcuni rimedi casalinghi, come:
- L’acqua di riso,
- La zucca,
- Lo yogurt,
- La farina di carrube
- L’enterogermina
- E una dieta leggera a base di pollo, patate dolci e carote.
I nostri cani fanno parte della nostra famiglia, quindi prenderci cura della loro salute è un obbligo.
Se non sei sicuro di qualcosa o della situazione del tuo cane, chiama sempre il tuo veterinario per evitare di fare errori.
P.S. Hai qualche altro rimedio casalingo per la diarrea che funziona per il tuo cane?
Commenta qui sotto e condividi con altri lettori i tuoi segreti.
Ti ringrazio per la tua attenzione, e ti auguro una meravigliosa vita con il tuo cane.
A presto!
Un abbraccio.