Questa è una guida dettagliata Su come proteggere e eliminare le pulci dal cane.
In questo articolo tratterò i seguenti argomenti:
- Che cosa sono le pulci,
- Quando rischia il cane di contrarre le pulci,
- Sintomi e comportamenti che indicano che un cane ha le pulci,
- Quali danno arrecano le pulci al cane,
- Come prevenire e eliminare le pulci dal cane con prodotti commerciali,
- Come prevenire e eliminare le pulci dal cane con prodotti e rimedi naturali,
- E consigli per prevenire la proliferazione di pulci.
Ready?
Partiamo!
Introduzione

Da buon padrone quale certamente sei la salute del tuo cane rappresenta per te un’assoluta priorità.
A tal proposito dunque è bene che tu sappia che esistono numerosi agenti esterni che possono mettere a rischio il benessere del tuo adorato compagno peloso come, ad esempio, le pulci.
Le pulci sono fra le maggiori e più frequenti preoccupazioni che affliggono ogni padrone di cani, dall’adozione fino alla vecchiaia.
Le motivazioni di questa giustificata apprensione risiedono nei numerosi danni che l’eccessiva presenza di questi parassiti potrebbero arrecare al cane, alcuni peraltro davvero gravi.
Non è dunque un caso che esistano vari metodi di prevenzione e di cura per scongiurare la prolificazione di pulci, tanto sopra il manto del cane quanto all’interno dell’ambiente domestico.
Com’è facile immaginare non esiste un’unica soluzione a questa problematica e, nonostante la varietà di rimedi farmaceutici o naturali, la scelta più oculata che potresti fare è sempre quella di rivolgerti al tuo veterinario di fiducia, anche per un semplice consiglio!
In ogni modo non disperare: continuando nella lettura di questo articolo verrai a conoscenza non solo dei rischi che le pulci possono comportare, ma anche dei metodi più diffusi per prevenirne la presenza e, nel peggiore dei casi, per sbarazzarsene.
Cosa Sono Le Pulci?

Le pulci sono parassiti molto piccoli che si nutrono di sangue e residui organici del corpo che infestano.
Sono alquanto piccole e difficili da stanare (soprattutto nei cani a pelo lungo) e, nella sfortunata eventualità in cui il cane le prendesse, sono in grado di riprodursi velocemente.
Per questa ragione la prevenzione e la successiva cura risultano fondamentali.
Quando Rischia Il Cane Di Contrarre Le Pulci?

Il tuo cane rischia di entrare a contatto con le pulci in molteplici situazioni:
- Prima fra tutte è naturalmente la passeggiata all’aperto: parchi con erba alta, campagne e boschi sono luoghi in cui il tuo animale, esplorando e intrufolandosi in ogni anfratto, potrebbe essere preso di mira.
- Tuttavia non si creda che l’ambiente domestico non riservi spiacevoli sorprese. Sia in estate che in autunno, quando le temperature incominciano a scendere e si inizia ad utilizzare il riscaldamento, la propria calda e ospitale dimora potrebbe trasformarsi in un vero e proprio crogiolo per le pulci. Ambienti caldi e secchi, magari anche con qualche dito di polvere di troppo, rappresentano un perfetto habitat di prolificazione per questo parassita che potrebbe dunque insidiare il tuo cane anche fra le mura casalinghe.
Sintomi E Comportamenti Che Indicano Che Un Cane Ha Le Pulci

Esistono numerosi comportamenti che il tuo cane adotterà nel caso venisse attaccato dalle pulci, l’importante è prestarvi attenzione e riconoscerli per tempo.
- L’animale si lecca e si mordicchia costantemente, specialmente sul dorso, all’attaccatura della coda e ai fianchi.
- Il cane tende a grattarsi ripetutamente e a lungo, talvolta scorticandosi e irritandosi pesantemente la cute.
- Il cane comincia a perdere pelo, sia in generale che in alcune aree ben concentrate sulle quali è facile che sfoghi la propria frustrazione per il prurito.
- L’animale potrebbe iniziare a dimostrare una mancanza di appetito e una perdita di peso, non esagerata ma comunque ben visibile.
- Potresti ritrovare per casa, magari proprio fra i giochi o nella cuccia del cane, alcuni piccolissimi residui nerastri. Quest’ultimi potrebbero essere proprio le feci del parassita, perciò presta particolare attenzione agli ambienti più frequentati dal cane.
Leggi anche questi:
- Insegnare al cane il richiamo
- Addestrare un cane con il clicker
- Addestrare un cane con il fischietto ad ultrasuoni
- Come intrattenere un cane per ore con un kong
- tecniche e metodi per addestrare un cane
- Insegnare al cane il riporto
- Insegnare al cane a non mordere
Quali Danni Arrecano Le Pulci Al Cane

La presenza incontrastata e incontrollata di pulci potrebbe arrecare diversi e severi danni alla salute del tuo cane.
- Dermatiti, allergiche o procurate, sono il primo dei disagi in cui il tuo fido compagno rischia di incorrere.
- Debilitazione fisica e visibile dimagrimento sono altri pericoli che le pulci possono far correre alla salute del cane.
- Una presenza davvero massiccia di pulci potrebbe poi portare alla trasmissione di altri parassiti, ad esempio la tenia.
Queste sono le informazioni principali che dovrai tenere al tuo arsenale per riconoscere e prevenire una seria infestazione di pulci.
Ricordati che queste attenzioni non solo preserveranno il tuo cane da questi voraci parassiti, ma salvaguarderanno la sua e la tua salute, in quanto la presenza di pulci in casa potrebbe essere preludio a problematiche riguardanti anche noi esseri umani.
Come Prevenire E Eliminare Le Pulci Dal Cane – Prodotti Commerciali

Per eliminare le pulci dal cane ci sono degli ottimi prodotti in commercio:
- Collari antiparassitari e antipulci: questi pratici collarini da far indossare al proprio cane rilasciano sostanze appositamente studiate sia per repellere le pulci che per eliminarle in maniera autonoma nel caso in cui si attaccassero. Sono prodotti farmaceutici usa e getta di durata più o meno limitata e fanno ricorso ad agenti chimici, di conseguenza è bene rivolgersi ad un veterinario per conoscerne eventuali controindicazioni o proprio per sapere se utilizzarli.
- Shampoo, schiume e prodotti dermatologici antipulci fatti appositamente per cani. Anche quest’ultimi sono mezzi di natura farmacologica e dunque da concordare assieme a uno specialista, sono comunque molto utili e pratici in quanto possano essere applicati anche mediante un semplice bagno. Fai attenzione però: non esagerare col ricorso a bagni antipulci. Questa pratica, se sfruttata con esagerata frequenza, potrebbe ridurre i normali livelli di sebo e PH del cane utili a mantenerlo naturalmente in salute.
Come Prevenire E Eliminare Le Pulci Dal Cane – Prodotti E Metodi Naturali

Rimedi naturali e oli essenziali sono efficaci misure protettive che contribuiscono prevenire e eliminare le pulci dal tuo adorato amico a quattro zampe.
Ecco di seguito alcuni dei rimedi naturali più efficaci e utilizzati per eliminare le pulci dal cane:
- Lavanda, eucalipto, menta, citronella e soprattutto gli agrumi sono ottimi aiutanti naturali per proteggere il cane dalle pulci. Sotto forma di oli essenziali possono essere utilizzati per imbevere un fazzoletto di stoffa da utilizzare come collarino antipulci. (clicca qui per vedere una lista di oli essenziali puri al 100%)
- Una soluzione a base di acqua, succo di limone e bicarbonato può essere accompagnata al bagno del proprio cane per sbarazzarsi di eventuali ospiti sgraditi. Non servirà altro che procurarsi un panno o una spugna, lasciare che assorba parte del liquido e strofinarlo come per massaggiare pelo e cute del cane.
- L’aceto di vino bianco è un altro ottimo repellente naturale contro le pulci. Piuttosto che utilizzarlo direttamente sul proprio animale però, in maniera circa analoga alla strategia illustrata in precedenza, può essere particolarmente efficace per “sterilizzare” gli ambienti più frequentati dal cane o i suoi giocattoli preferiti
Consigli per Prevenire Gli Attacchi E La Proliferazione Di Pulci

- Una casa pulita, priva di polvere, ben arieggiata e leggermente umida è l’ambiente perfetto per scongiurare la prolificazione di pulci. Per la salute tua e del tuo cane premurati dunque di mantenere un certo ordine e una certa pulizia all’interno delle mura domestiche.
- Una buona e costante toelettatura è sempre la miglior arma a tua disposizione per renderti conto dell’effettivo stato di salute del tuo cane. La spazzolata infatti non solo può eliminare direttamente pulci e altri ospiti indesiderati dall’animale, può altresì permetterti di individuarli direttamente mediante il tatto. Come misura di prevenzione è senz’ombra di dubbio fra le più comode ed efficaci al tempo stesso.
Leggi anche questi:
- Migliori Guinzagli per cani
- Migliori Giochi per cani
- Miglior spazzola per cani
- Recensione sul kong
- Recensione Pettorina julius k9
- Recensione furbo dog camera
Lista Prodotti per Prevenire E Eliminare Le Pulci Dal Cane
1. Frontline Spray Anti Pulci
Questo spray della frontline è ottimo per eliminare velocemente e efficacemente pulci, zecche e pidocchi. La sua doppia azione garantisce sia l’eliminazione di parassiti già presenti sul cane ma anche la protezione da nuove infestazioni.
- TRATTAMENTO OTTIMALE: elimina in modo rapido e duraturo pulci, zecche e pidocchi...
- DURATA': un'unica applicazione protegge per 1 mese da zecche fino ad un mese sia...
- FACILE E PRATICO DA USARE: applicare in funzione della lunghezza del pelo,...
2. PetPäl Pettine Fitto per Pulci
Questo pettine antupulci ha delle setole sufficientemente fitte da intrappolare eventuali insetti ed impurità varie nel pelo del cane.Se ha un un cane con il pelo lungo ti consiglio di spazzolare prima il cane con una spazzola furminator (per eliminare i peli morti e sciogliere i nodi) e poi usare questo pettine.
- ✔ SEMPLICEMENTE RIMUOVERE - Pidocchi, pulci, uova di pulci, sporcizia e...
- ✔ DENTI ANTIGRAFFIO - Le Morbide CURLED ENDS impediscono sgradevoli graffi...
- ✔ FACILE DA PULIRE - I denti in acciaio inossidabile di alta qualità...
3. Collare Antiparassitario Seresto
Questo collare della marca Seresto non solo protegge il manto del cane dagli attacchi dei parassiti, ma aiuta anche a eliminare le pulci dal cane e le zecche già presenti. Un ottimo prodotto, ma dovrai fare Attenzione se possiedi 2 cani. Devi fare attenzione perché se i cani giocano e si mordicchiano il collo, gli agenti chimici presenti nel collare potrebbero finire dritti in bocca al cane.
- ANTIPARASSITARIO PER CANI: Seresto collare antiparassitario offre fino a 8 mesi...
- ELIMINA I PARASSITI: Seresto rilascia i suoi principi attivi a dosi basse e...
- PROTEGGE DAL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI LEISHMANIOSI
4. Pipetta Spot on Advantix
Questo spot on della marca Advantix è anche un ottimo rimedio contro parassiti e zecche. Come il collare antiprassitario Seresto, queste pipette sono ottime sia per prevenire che per eliminare le pulci dal cane.
- antiparassitario soluzione spot-on
Conclusione

Eccoci anche oggi giunti alla fine dell’articolo e, se avrai seguito con attenzione, dovresti essere perfettamente in grado mettere in conto quali soluzioni adottare per proteggere e eliminare le pulci dal cane.
Per quanto pressante ti assicuro che non è un compito né particolarmente faticoso né eccessivamente dispendioso in termini economici, si tratta solo di dedicarvi il giusto tempo.
Dando per scontato che tu abbia estremamente a cuore la salute del tuo cane sono sicuro che saprai ritagliarti il tempo e gli spazi necessari per adempiere a questo compito e scongiurare l’assalto di pulci a suo danno.
Per qualsiasi altra raccomandazione in merito alla salute, allo stile di vita e all’educazione che dovresti impartire al tuo cane ti consiglio di visitare il mio personale corso d’addestramento.
Potrebbe davvero fare al caso tuo.
Dette anche queste ultime cose non mi resta che ringraziarti per avermi seguito fino ad ora.
Ti auguro di riuscire a tener lontane le pulci dal tuo cane e a passare con esso indimenticabili momenti di gioia.
A presto!
Un abbraccio.