New? Start Here Scroll Top Shop for your dog

Frutta Ai Cani – Quale Frutta Possono Mangiare i Cani?

In questo articolo oltre a scoprire quale frutta possono mangiare i cani, imparerai anche quale frutta ai cani non bisogna MAI dare.
Condividi su:

Naturalmente sai già che la frutta è un alimento nutriente e importante per mantenere noi umani in ottima salute, ma lo sapevi che la frutta ai cani fa benissimo?

E sopratutto, conosci quale frutta possono mangiare i cani e quale non?

Anche se i cani non hanno bisogno di frutta per mantenersi in buona salute, somministrare frutta ai cani, può fornire a fido una maggiore quantità di vitamine, minerali, antiossidanti, oltre a un extra dose di idratazione.

Tuttavia, una cosa importante da ricordare, quando si tratta di dare da mangiare frutta ai cani, è che mentre molti frutti sono super nutrienti, altri sono davvero pericolosi per la loro salute.

In questo articolo oltre a informarti su quale frutta possono mangiare i cani, imparerai anche quale frutta è pericolosa per la loro salute.

E ricordati: devi sempre prestare attenzione a come reagisce il tuo cane a certi tipi di frutta. 

Se noti segni di mal di stomaco o altri disturbi, non dargli più da mangiare quel tipo di frutta, e provane un altra di questa lista.

Ecco la lista di quale frutta possono mangiare i cani e quale non:

Frutta

Si / No / Con Cautela

Ragione

Mela

Con Cautela

I semi di mela contengono cianuro

Albicocca

Con Cautela

Il nocciolo delle albicocche potrebbe bloccarsi o ostruire l’intestino

Avocado

No

Contiene persina, che è tossica per i cani

banana

si

Ricca di potassio

More

Si

Molte potrebbero causare diarrea

Mirtilli

Si

Rafforza il sistema immunitario e mantiene la pelle sana

Melone

Si

Attenzione all’alto contenuto di zucchero

mirtilli rossi

Si

Ottimi per la salute della vescica

cocco

Con Cautela

Sconsigliato ai cani in sovrappeso

datteri

Con Cautela

Possibilità di causare diarrea

fichi

no

La Ficina può causare problemi di salivazione eccessiva e diarrea

uva

no

Può causare insufficienza renale

Melone giallo

Si

Sconsigliato ai cani diabetici

kiwi 

Si

Ricco di vitamina C che garantisce un sistema immunitario resistente e forte.

mango 

Con Cautela

La polpa è nutriente e carnosa, ma attenzione al nocciolo

arance

Si

Solo polpa… no pelle e semi

pesche

Con Cautela

Un nocciolo ingoiato potrebbe ostruire l’intestino facilmente

pere

Si

Ottime per delle cellule del sangue più sane

ananas

Si

Contiene bromelina che favorisce la digestione

prugne

No

Un Nocciolo Ingoiato Potrebbe Ostruire L’intestino Facilmente

lamponi

Si

Ottimo per cani che soffrono di artrite

fragole

Si

molto idratante e Contiene tante vitamine 

mandarini

Si

Ricchi di vitamina C

cocomero

Si

Molto dissetante e perfetto per l’estate

ciliegie

No

Il nocciolo potrebbe provocare soffocamento ai cani piccoli se ingoiato.

1. Mele

mele ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (11)

Una mela al giorno potrebbe non togliere il veterinario di torno, ma resta il fatto che le mele sono croccanti, nutrienti, e un ottimo snack con poche calorie.

Assicurati solo di non dare i semi della mela a fido, perché contengono piccole quantità di cianuro, e se ingerito in grandi quantità e tossico e molto pericoloso per la sua salute.

Benefici Di Dare Le Mele Ai Cani:

  • Aiutano a pulire i denti
  • Rinfrescano l’alito.
  • Contengono vitamina A, C e fibre
  • Ci sono anche sostanze fitochimiche nella pelle, che è stato scoperto che combattono la comparsa di cellule cancerogene.

2. Banane

banana ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (15)

Le banane hanno un sacco di benefici per la salute dei nostri amici pelosi. Sono anche perfettamente portatili, il che le rende un ottimo spuntino da portarci dietro per le lunghe passeggiate.

Ma fai attenzione, le banane hanno un elevato contenuto di zucchero. Se il tuo cane aumenta di peso facilmente, allora dai le banane solo occasionalmente.

Benefici Di Dare La Banana Ai Cani:

  • Le banane fanno bene alla digestione del cane, così come al cuore e ai muscoli.
  • Contengono grandi quantità di potassio, fibre e vitamina C.

3. More

more ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (12)

Le more sono sicure per i cani e sono un ottimo premietto dolce. Il colore scuro indica che le more sono ricche di antiossidanti  e di vitamina A e C.

Questo rende il sistema immunitario più forte e la pelle più sana.

Attenzione a non darne troppe al cane perché potrebbero causare diarrea. Ti consiglio anche di dare a fido quelle più dolci, invece di quelle aspre, che molto probabilmente preferirà.

Benefici Di Dare Le More Ai Cani:

  • Hanno proprietà antibatteriche che favoriscono una buona salute orale.
  • Contengono vitamine A, C e K, magnesio e fibre

4. Mirtilli

mirtilli ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (13)

I cani tendenzialmente amano i mirtilli. Queste succose palline di bontà sono ricche di fitonutrienti, fibre e antiossidanti. Soprannominati anche come superfood, i mirtilli aiutano a riparare i danni cellulari e a combattere il cancro.

I mirtilli sono anche perfetti per fare qualche sessione corta di addestramento con il cane.

Un mirtillo può rinforzare positivamente un comportamento e dare allo stesso tempo una sensazione gratificante di dolcezza.

Benefici Di Dare I Mirtilli Ai Cani: 

  • Il basso contenuto di zucchero rende i mirtilli una prelibatezza e un ottimo snack per i cani diabetici.
  • Contengono vitamine C e K, oltre a calcio, magnesio, zinco, ferro e antiossidanti.

5. Melone

melone ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (14)

Il melone è un frutto sicuro e sano da dare al cane, ma devi darlo con moderazione. Questo frutto ha un alto contenuto di zucchero.

I cani diabetici e quelli predisposti al sovrappeso dovrebbero mangiare il melone solo occasionalmente.

Prepara il melone per il tuo animale domestico eliminando i semi, la buccia e tagliando la polpa a pezzetti.

Non lasciare che il tuo cane lecchi la buccia del melone perché potrebbe essere fonte di batteri se non lavata, e pericolosa se ingerita.

Benefici Di Dare Il Melone Ai Cani: 

  • Alto dosaggio di beta-carotene, che fa bene alla vista e al sistema immunitario del cane.
  • Contiene vitamine A, B-6 e C, oltre a fibre, potassio, folato e niacina.

6. Mirtilli Rossi

Mirtilli rossi ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani

I mirtilli rossi possono essere somministrati tranquillamente al tuo cane, crudi, cotti e anche essiccati.

I mirtilli rossi contengono vitamina C e sono acidi di natura, il che li rende un disinfettante naturale per le urine.

Per questo motivo, i mirtilli rossi sono consigliati per i cani con problemi alla vescica e alle vie urinarie.

I cani possono mangiare i mirtilli rossi?

Sì.

A tutti i cani piacerà mangiare mirtilli rossi?

Forse no :)

Benefici Di Dare I Mirtilli Rossi Ai Cani: 

  • Sono ottimi per la salute della vescica, delle gengive e del sistema immunitario.
  • Contengono vitamine C ed E, così come diverse vitamine del gruppo B, tra cui tiamina, niacina, riboflavina e B-6.

7. Papaya

Papapaya ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani

Puoi condividere tranquillamente la papaya con il tuo cucciolo. La polpa di questo frutto esotico è un ottimo spuntino, purché servita senza pelle e senza semi.

Benefici Di Dare La Papaya Ai Cani: 

  • Aiuta in tutto, dalla salute del cuore a quella del sistema immunitario, ma anche alla salute degli occhi e dell’apparato digerente.
  • Contiene vitamine A, C, E e K, oltre a folato, fibre, calcio e potassio.

8. Lamponi

lamponi ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (8)

Se consumati con moderazione, i lamponi sono un delizioso premietto per il tuo cane. E sembrano piacere alla maggior parte dei cani, soprattutto nel periodo estivo, quando sono al massimo della loro dolcezza.

Benefici Di Dare I Lamponi Ai Cani: 

  • Aiutano a combattere il cancro e le malattie circolatorie.
  • Contengono vitamina C, acido folico, rame, magnesio, fibre e antiossidanti.

9. Fragole

fragole ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (9)

Come la maggior parte delle altre bacche, le fragole sono ricche di antiossidanti. Per un’alimentazione sicura, tagliale in 4 pezzi prima di darle al cane (se è di piccola taglia).

Benefici Di Dare Le Fragole Ai Cani: 

  • Sono una bomba per il sistema immunitario,
  • Aiutano a regolare la glicemia, 
  • Agiscono come un antinfiammatorio naturale,
  • Contengono vitamine C, B-6, K ed E, oltre a folato, potassio e manganese.

10. Anguria

anguria ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (10)

Niente è più soddisfacente di una succosa fetta di anguria in una giornata calda, e penso anche che qualsiasi cane la pensi come me.

I cani possono mangiare tranquillamente l’anguria, Basta non dargli da mangiare la scorza e/o i semi, che sono difficili da digerire.

Benefici Di Dare L’ Anguria Ai Cani: 

  • Alto contenuto di licopene, un antiossidante che protegge dai danni cellulari.Contiene vitamine A, B-6 e C, oltre a tiamina, che aiuta a convertire grassi, proteine e carboidrati in energia.
  • Incredibilmente idratante grazie all’elevato contenuto di acqua.

11. Cocco

Cocco ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani

L’olio di cocco è conosciuto per le sue proprietà salutari e benefiche, ma che dire della polpa di cocco?

I cani possono mangiare il cocco?

Il cocco è certamente ottimo per i cani quanto l’olio, ed è una fonte eccellente di antinfiammatori naturali.

Questo può apportare benefici a condizioni come l’artrite, le allergie cutanee e le malattie infiammatorie intestinali.Tuttavia, il lato positivo del cocco è anche la sua debolezza.

La polpa di cocco contiene trigliceridi a catena media (una forma di grasso). Questo lo rende inadatto per i cani inclini alla pancreatite o con uno stomaco delicato.

La polpa di cocco è anche ad alto contenuto calorico, quindi i cagnolini a dieta dovrebbero evitarlo.

Benefici Di Dare Il Cocco Ai Cani: 

  • Alto contenuto di Antinfiammatori naturali
  • Porta benefici e aiuta a curare condizioni come l’artrite, le allergie cutanee e le malattie infiammatorie intestinali.

 

12. Kiwi

kiwi ai cani - frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani

Il kiwi è sicuro per i cani e contiene buone quantità di fibre, vitamina C e potassio. Contiene anche flavonoidi e carotenoidi, che sono ottimi antiossidanti.

Il kiwi protegge dal cancro, aiuta il ringiovanimento delle cellule e rafforza il sistema immunitario.

Questo snack succoso contribuisce ad una pelle sana, alla circolazione e all’apparato digerente.

Benefici Di Dare Il Kiwi Ai Cani: 

  • Ricco di antiossidanti
  • Alto contenuto di fibre e vitamina C
  • Protegge dal cancro
  • Rafforza il sistema immunitario

Quale Frutta Non Possono Mangiare I Cani?

Lista cibi e alimenti pericolosi per cani e gatti

Anche se l’elenco della frutta che i cani possono mangiare è lungo, in qualità di genitore responsabile dovresti essere consapevole anche dei frutti non possono mangiare.

Tra questi ci sono:

  • Ciliegie
  • Pompelmo
  • Uva
  • Limoni
  • Limette verdi
  • Prugne
  • Avocado

Anche alcuni frutti che non sono in questa lista potrebbero rappresentare un problema per il tuo cane “in particolare” (magari non per altri), quindi fai la tua ricerca, fai test di allergie se vuoi essere sicuro al 100%, e dai da mangiare qualsiasi nuovo frutto soltanto in piccole quantità all’inizio, e stai sempre attento a eventuali sintomi di una cattiva reazione.

Come Servire La Frutta Ai Cani?

La frutta è facile da preparare per il cane, purché si rimuova la buccia, i semi, i noccioli e si tagli la frutta in pezzi facilmente mangiabili.

Ma se te la senti, puoi essere ancora più creativo.

1. Fare Dei Ghiaccioli

frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani
69 Recensioni
GoZheec Grandi vassoi per cubetti di ghiaccio in silicone per whisky, cocktail e...
  • La salute è la cosa più importante】 Realizzato in silicone BPA-Free e...
  • Misura del ghiaccio: 5 x 5 x 4,5 cm Ciascuna / Dimensione della forma: 21 x 11,2...
  • Morbido stampo in silicone】 per una facile rimozione del ghiaccio
  1. Prendi uno stampo di ghiaccio XXL,
  2. Riempi ogni fessura con acqua fresca o un cucchiaio di yogurt,
  3. Poi mettici dei pezzettini di frutta tagliata a pezzettini e 
  4. Congela il tutto.
  5. Tira fuori uno dei ghiaccioli in una giornata calda, e vedrai come sarà felice il tuo cane.

2. Fare Un Frullato

frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani
382 Recensioni
Bosch Elettrodomestici MMB64G6M Frullatore, 800 W, Acciaio Vetro plastica,...
  • Grazie all'innovativo Noise Reduction System, SilentMixx funziona in modo...
  • La lama Easy KlickKnife garantisce i migliori risultati ed è facilissima da...
  • Frullati, ghiaccio tritato o trito di verdure - grazie ai tre programmi...
  1. Inizia con una base di acqua, yogurt, brodo di manzo, pollo o brodo vegetale (controlla prima l’elenco degli ingredienti per assicurarti che non ci siano cipolle, aglio o altri cibi vietati ai cani se stai usando il brodo acquistato al supermercato).
  2. Aggiungi della frutta fresca o congelata,
  3. Metti tutto nel Frullatore e Frulla il tutto,
  4. Servilo al tuo cane. 
  5. Se la porzione è troppo grande, congela il resto in uno stampo di ghiaccio, per ottenere rapidamente dei deliziosi ghiaccioli.

3. Mettere La Frutta Sopra I Pasti

frutta ai cani - quale frutta possono mangiare i cani (2)

Aggiungi un po’ di eccitazione e entusiasmo al momento del pasto usando la frutta tagliata a pezzetti come guarnizione e/o contorno.

È un buon modo per variare i pasti e aggiungere una genuina dose di freschezza e bontà.

E anche oggi siamo arrivati alla fine dell’articolo! Spero di esserti stato utile e ti auguro una giornata meravigliosa con il tuo migliore amico.

A presto!

Un abbraccio.

Condividi su:
Housam Ayouni
Housam Ayouni

Sono un blogger residente in Spagna, amante della pizza, dei viaggi e dei cani. Per diversi anni ho studiato e lavorato con i cani, e provo un immenso piacere nell'aiutare i proprietari di cani a trovare pace ed equilibrio nelle loro vite. Il mio obiettivo con questo blog è quello di condividere con te tutto ciò che so e che ho imparato attraverso le mie esperienze personali con i miei cani.

Articoli: 321

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *