New? Start Here Scroll Top Shop for your dog

Come Prendersi Cura di un Cane o di un Cucciolo [+ Consigli]

Prendersi cura di un cane è l'obbligo di ogni famiglia che ne vuole adottare uno. Qui scoprirai le cose da fare per prendersi cura di un cane correttamente!
Condividi su:

Prendersi cura di un cane è l’obbligo di ogni famiglia che ospita un amico a quattro zampe in casa.

“É una dato di fatto, Il cane é il miglior amico dell’uomo!”

Pertanto, quando vogliamo averne uno (o ne abbiamo uno), dobbiamo tenere in mente che abbiamo una responsabilità molto grande tra le mani.

Inoltre, prendersi cura di un cane correttamente, non è molto difficile.

Ecco perché imparare a prendersi cura di un cane è così importante.

Questo articolo é molto dettagliato, e dopo averlo finito di leggerlo avrai tutte le informazioni necessarie per prenderti cura del tuo cane nel migliore dei modi.

Prima Di Iniziare

Come capire se il cane ti ha scelto come padrone e leader del branco - il mio cane mi ama e mi vuole bene? 6

Prendersi cura di un cane inizia con la giusta prospettiva.

Essere proprietari di un cane non deve essere visto come un impegno noioso, o come avere un secondo lavoro che ci appesantisce, anzi, io la vedo così:

Richiede impegno e responsabilità, ma all stesso tempo é molto gratificante.

Quali Sono I Bisogni Primari Di Un Cane E Di Un Cucciolo?

Coprofagia canina - Perché i cani mangiano la cacca - perché i cani mangiano le feci - come far smettere il cane di mangiare la cacca - cane dal veterinario toelettaturaPer prendersi cura di una cane correttamente bisogna offrirgli i seguenti bisogni primari:

  • Un riparo caldo e protetto.
  • Una dieta sana ed equilibrata.
  • Esercizio Fisico e gioco.
  • Stimolazione mentale e formazione.
  • Controllo regolare dal veterinario.
  • Cure e mantenimento.

1. Riparo | Prendersi Cura Di Un Cane

Corso Addestramento Cani fai da te - come addestrare un cane in 8 semplici lezioni 28

  • Per soddisfare le esigenze di un cane per quanto riguarda il riparo, bisogna offrirgli un ambiente sicuro, pulito e confortevole.
  • Se hai intenzione di tenere il cane fuori casa, devi garantirli un luogo asciutto, caldo e al riparo dal maltempo, e soprattutto il recinto di casa deve essere a “prova di fuga”.
  • Se invece vuoi tenere il cane in casa, assicurati di posizionare la cuccia in un luogo tranquillo della casa, dove non c’è molto via e vai, così il cane può riposare senza essere disturbato.
  • Il rischio più grande di un cane che non riposa in pace, è che può entrare in uno stato di stress e di iperattività, e questo può risultare in problemi comportamentali causati dalla mancanza di sonno.
  • Se non è possibile tenere il cane in casa, allora bisogna offrigli una casetta o una gabbietta per cani sotto a un portico.
  • La casetta deve essere calda, asciutta, e priva di correnti d’aria da tutte le parte, altrimenti si rischia di far ammalare il cane.
  • Dentro la casetta, è anche d’obbligo un materassino e una copertina per un extra dose di calore durante le notti fredde.

Questo è il primo passo per quanto riguarda prendersi cura di un cane, ora andiamo aö passo successivo.

Offerta
Curver Cuccia Per Cani In Resina, Beige, ‎99 x 95 x 99 cm, 12.7 Kg
3.203 Recensioni
Curver Cuccia Per Cani In Resina, Beige, ‎99 x 95 x 99 cm, 12.7 Kg
  • Il pavimento è rialzato per garantire un ottimo isolamento
  • Non assorbe gli odori
  • Si monta con facilità e senza bisogno di utensili
Offerta
Bedsure Cuscino per Cane Gande - Materassino per Cani Taglia Grande Interno...
17.511 Recensioni
Bedsure Cuscino per Cane Gande - Materassino per Cani Taglia Grande Interno...
  • SPUGNA SCATOLA DELLE UOVA: Il cuscino per cani Petsure con forma a uovo...
  • DETTAGLIO DI DESIGN INTELLIGENTE: La cerniera a forma di L (1 lato lungo + 1...
  • LETTO DA CANE VERSATILE: Applicato a cani, gatti o altri animali sotto i 34 kg....

2. Nutrizione | Prendersi Cura Di Un Cane

prendersi cura di un cane nutrizione

I cani hanno bisogno di una dieta adeguatamente bilanciata, adattata alla loro età, alle loro dimensioni, alle eventuali condizioni di salute che potrebbero avere. 

Ai nostri amici pelosi dovrebbe essere somministrato un alimento di alta qualità per garantire una dieta “equilibrata”.

Orijen, Original, alimento per Cane Adulto
1.122 Recensioni
Orijen, Original, alimento per Cane Adulto
  • Orijen Dog - ORIGINAL 11,4 Kg
Offerta
ACANA Regionals Dog Pacifica kg. 11,4 Cibo Secco Senza Cereali per Cani
461 Recensioni

Nutrire il tuo cane con una quantità adeguata di una dieta equilibrata è vitale per la sua salute e il suo benessere. 

Per capire come nutrire il tuo cane, devi prima capire quali sono i requisiti nutrizionali  del tuo animale.

Nutrienti Essenziali Nell’alimentazione Di Un Cane

Poiché la scienza e la ricerca ha ampliato le conoscenze sulla nutrizione  e l’alimentazione dei cani, è ormai noto che una dieta equilibrata deve includere anche una quantità adeguata di:

  1. Acqua
  2. Proteine
  3. Grassi
  4. Carboidrati
  5. Vitamine
  6. Minerali
  7. Aminoacidi essenziali 

Crocchette per Cani

Come far dimagrire un cane in sovrappeso, sterilizzato o anziano - come far perdere peso a un cane (8)

Se vuoi provare a capire cosa c’è dentro prova a leggere gli ingredienti, se è una lista infinita di ingredienti che non conosci allora non è un buon segno (una gran parte delle crocchette in commercio è cosi).

Ecco perché consiglio un cibo secco di ottima qualità.

Prova a informarti su il cibo secco per cani ad estrazione a freddo; questo tipo di crocchette viene estratto a una temperatura massima di 4o°c, e non a 100°c e oltre, come le normale crocchette.

Leggi anche: Le migliori crocchette per cani [Recensione]

Cibo Fatto in Casa per Cani

prendersi cura della nutrizione di un cane

Prendersi cura di una cane e prendersi cura della sua nutrizione, offrendogli del cibo fatto in casa, é straordinario.

Il cane sarà molto felice di questa tua decisione, e farà i salti di gioia ogni volta che riceverà la sua ciotola, e ti assicuro che la pulirà perfettamente ogni volta dopo averla finita (a differenza delle crocchette).

Ovviamente richiede costanza, impegno e conoscenza.

Con conoscenza intendo che un cane ha bisogno del giusto equilibrio dei nutrienti di cui abbiamo parlato prima.

Prima di iniziare una dieta casalinga, ti consiglio vivamente di parlare con il tuo veterinario o nutrizionista, che ti saprà dire esattamente qual’é il fabbisogno del tuo cane in base al suo peso e alla sua età, se ha allergie a alimenti, e ti consegnerà un piano di ricette che puoi cucinare tranquillamente.

Se pensi che una dieta casalinga possa avere un prezzo elevato, ti assicuro che non è cosi!Ovviamente se compri bistecche e caviale al cane allora si :)

La differenza di prezzo tra una dieta casalinga e delle crocchette di qualità non è molta, basta che scegli bene gli ingredienti, e ti metti d’accordo con il tuo macellaio e fruttivendolo di fiducia.

La carne esposta del giorno prima, le carcasse, gli avanzi dei tagli principali, la verdura e la frutta ammaccata costa meno! e la gente non la compra quasi mai!

Nessun prodotto trovato.

3. Esercizio Fisico E Gioco | Prendersi Cura Di Un Cane

prendersi cura di un cane esercizio fisico e gioco

Demolire piante, scavare buche, mordicchiare tutto e tirare giù tutti i vestiti stesi sullo stendino, sono alcuni dei segnali di mancato esercizio e di noia nel cane.

I cani hanno bisogno di sfogare tutta la loro energia, che consiglio di canalizzare verso esercizio fisico e gioco.

I cani hanno bisogno di un regolare esercizio fisico, almeno una volta al giorno per la maggior parte dei cani.

Esempi Di Esercizio Fisico Con Il Cane:

  • Lunghe Passeggiate
  • Jogging con il cane
  • Bicicletta
  • Trekking in montagna e nei boschi
  • Nuoto

Esempi Di Esercizio Fisico Con Il Cane:

  • Giocare con il Frisbee
  • Lanciare la Pallina
  • Recuperare oggetti in acqua
  • Fare agility con oggetti improvvisati
  • Tira e molla
  • Giochi di fiuto (nascondere cibo e giochi e farle cercare dal cane)
  • Inseguimento della preda (creare una specie di canna pesca, legare un panno da cucina all estremità di una corda attaccata a un bastone, e far in modo che il cane si attivi a inseguire la sua preda)

Tutte queste attività stimoleranno il tuo cane, lo stancheranno, e automaticamente crescerà il legame tra di voi, perché passerete momenti di qualità e di divertimento insieme.

Nota bene: Un ampio cortile offrirà l’opportunità per un  pò di esercizio fisico, ma questo non dovrebbe in nessun caso sostituire le passeggiate regolari, momento in cui il tuo cane ha l’opportunità di socializzare con altri cani e con gli umani.

4. Stimolazione Mentale E Formazione | Prendersi Cura Di Un Cane

prendersi cura e educare un cane

Proprio come gli umani, i cani si annoiano con la stessa routine tutti i giorni.

Mantenere un cane sempre “Impegnato” con la mente, e esposto costantemente a nuovi stimoli, é importante quanto l’esercizio fisico e il gioco.

Si può stimolare la mente del cane sopratutto in quei giorni quando fisicamente o meteorologicamente non é possibile! (giorni di pioggia o quando il cane ammalato)

Ma non solo, perché la formazione del cane é ciò che connette profondamente noi con il nostro cane, e migliora le nostre vite!

Frustra molto un cane che non obbedisce, che non conosce regole, che combina guai e che non ascolta mai!

Prendersi cura di un cane correttamente, non include solamente l’attività fisica, ma anche e sopratutto quella mentale.

Qui in basso ti elencherò degli esempi di stimolazione mentale (ma ce ne sono molti altri, la fantasia non ha limite):

Esempi Di Stimolazione Mentale per Cani

  • Lavorare su un comando nuovo con l’uso di premietti.
  • Dare a fido un compito da svolgere.
  • Cambiare i giochi con frequenza; compra nuovi e nascondi i vecchi, e poi ruota continuamente.
  • Passeggiate più interessanti, in posti nuovi e dove il cane non è mai stato.
  • Non essere l’unica persona a giocare e a interagire con il cane; anche variare partner di gioco è molto stimolante!
  • Compra o costruisci giochi di intelligenza, il cane li adorerà. ( se non sai di cosa parlo, scrivi su Google “giochi di attivazione mentale” )
  • Giochi di fiuto valgono anche qui (nascondere del cibo in casa, e farlo cercare al cane, aumentare le difficoltà gradualmente.
  • Porta il tuo cane in diverse aree per cani, così ha la possibilità di fare nuove amicizie continuamente.

Esempi Di Formazione

Qui mi soffermerò su due dei metodi più importanti e che amo utilizzare per mantenere stimolati i miei cani.

  1. Obbedienza
  2. Agility

Per prendersi cura di un cane correttamente, non bisogna mai lasciare da parte la sua educazione e formazione.

I cani amano imparare, e si legano molto alla persona che più gli insegna.

Un cane che rispetta le “nostre” regole di convivenza , che ci rispetta, che ci ascolta, che comprende perfettamente cosa ci piace e cosa non, é un cane che ci darà gioia e soddisfazioni per tutta la vita.

Ovviamente, per arrivare a questo traguardo, bisogna insegnare tutto al cane.

L’obbedienza consiste nell educare un cane a rispondere a ordini e istruzioni, acquisendo sempre di più “controllo” sul cane e insegnandogli a controllare il suo istinto.

L’agility è la combinazione perfetta di stimolo fisico e mentale, è uno sport per cani e umani che consiste nel guidare il cane in un percorso pieno di ostacoli nel minor tempo possibile, con ottima precisione e pochi errori.

Trixie Cane Strategia attività di Gioco di Poker Box 2
3.651 Recensioni
Trixie Cane Strategia attività di Gioco di Poker Box 2
  • abwechslungsreiches gioco da tavolo con 5 diverse possibilità di gioco
  • Attraverso diversi öffnungstechniken raggiunto il cane ai suoi ricompensa
  • Piastra di base con 4 elementi, regolabile a piacimento, con Poker e Poker Box...
KONG - Wobbler - Gioco Cani Interattivo Dispenser di Premi, Lavabile in...
14.437 Recensioni
KONG - Wobbler - Gioco Cani Interattivo Dispenser di Premi, Lavabile in...
  • Giocattolo per una sessione di gioco movimentata ed erogatore di cibo...
  • Con il suo divertente tremolio accende la curiosità dei cani, coinvolgendoli...
  • Permette ai cani di guadagnarsi il cibo, coinvolgendo i loro istinti naturali
Fushida - Tappetino per cani, giocattolo interattivo per cani e gatti,...
47 Recensioni
Fushida - Tappetino per cani, giocattolo interattivo per cani e gatti,...
  • Il tappetino da addestramento super divertente per animali domestici: Si tratta...
  • Tappetino morbido e sicuro per il naso: Questo tappetino antiscivolo per cani è...
  • Mantieni i tuoi cani occupati e felici: Questo tappetino da fiuto combina...

5. Controllare Regolarmente La Salute Del Cane Dal Veterinario | Prendersi Cura Di Un Cane

prendersi cura di un cane e della sua salute dal veterinario

Anche se tieni d’occhio la salute del tuo cane, è molto importante prenotare almeno una volta all’anno un appuntamento dal veterinario per un controllo più approfondito.

Prendersi cura di un cane include anche questo.

Un veterinario ha la possibilità di individuare eventuali problemi di salute del cane, e si spera, che non siano gravi, che possano essere curati facilmente e in tempo.

Appuntamenti regolari dal veterinario ti aiuteranno anche a mantenere aggiornate le vaccinazioni del tuo cane e a controllare se il suo peso é nella norma.

Quale Servizi Offre Un Veterinario?

Coprofagia canina - Perché i cani mangiano la cacca - perché i cani mangiano le feci - come far smettere il cane di mangiare la cacca - cane dal veterinario toelettatura

Questi sono alcuni dei servizi che un veterinario offre ai suoi clienti:

  1. Controllo del peso 
  2. Controllo della salute
  3. Cura di malattie
  4. Prescrizione di terapie
  5. Inserimento del microchip
  6. Vaccini
  7. Rimozione e cura di zecche, pulci, parassiti e vermi
  8. Trattamento, consigli e prevenzione di problemi comportamentali
  9. Cura e pulizia dei denti
  10. Sterilizzazione e castrazione
  11. Controllo e consigli sull’alimentazione
  12. Esecuzione di interventi chirurgici

6. Cura E Mantenimento | Prendersi Cura Di Un Cane

prendersi cura del pelo di un cane

I cani non si mantengono da soli puliti e ordinati come noi vorremmo.

Alcune volte sono capaci di fare cose davvero terribili, come rotolarsi su animali morti, lanciarsi nel fango, mangiare escrementi e molto altro ancora.

Come proprietario, è tua responsabilità mantenere il cane pulito e “Profumato”. 

Cose Da Fare per Mantenere il Cane Pulito E Curato

dove e come accarezzare un cane - Accarezzare il cane, dove e come farlo (3)
  1. Spazzolare e lavare il pelo
  2. Lavare i denti
  3. Pulire le orecchie
  4. Tagliare le unghie
  5. Controllare e pulire gli occhi
  6. Svuotare le ghiandole anali
  7. Ispezionare il sotto pelo del cane alla ricerca di parassiti

Conclusione

Prendersi cura di un cane è impegnativo penserai! E ti dico che lo è, eccome se lo è! 

Ma è anche molto molto gratificante avere un miglior amico che:

  • È quotidianamente presente,
  • Ti ama e adora infinitamente,
  • Non vuole mai vederti andare via,
  • Non vede l’ora che ritorni,
  • È felice di rivederti anche dopo 10 minuti di assenza,
  • Ti osserva mentre fai qualsiasi cosa,
  • Ama giocare con te,
  • Vuole rubarti costantemente il cibo :)

Ah dimenticavo!

Se non sai proprio da che parte girarti per iniziare a addestrare e a stimolare mentalmente il tuo cane, magari anche per timore di dover investire notevoli quantità di risorse, niente paura:

Il mio corso di addestramento per cani fa al caso tuo. 

Grazie alla mia esperienza da addestratore cinofilo, nonché amante dei cani da sempre, sono riuscito a realizzare un corso d’addestramento alla portata di tutti, di facile comprensione e applicazione e dal prezzo veramente accessibile a tutti.

Ti consiglio caldamente di dare un’occhiata alla mia pagina web principale per scoprirne tutti i dettagli.

In ogni caso, fammi sapere scrivendomi un commento qui sotto.

Ebbene, anche oggi siamo arrivati alla fine dell’articolo. Ti ringrazio di cuore per essere arrivato fino a questo punto, sperando di esserti stato d’aiuto, ti auguro una meravigliosa vita con il tuo cane.

A presto!

Un abbraccio.

Condividi su:
Housam Ayouni
Housam Ayouni

Sono un blogger residente in Spagna, amante della pizza, dei viaggi e dei cani. Per diversi anni ho studiato e lavorato con i cani, e provo un immenso piacere nell'aiutare i proprietari di cani a trovare pace ed equilibrio nelle loro vite. Il mio obiettivo con questo blog è quello di condividere con te tutto ciò che so e che ho imparato attraverso le mie esperienze personali con i miei cani.

Articoli: 321

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *