Questa è una guida su come lavare i denti al cane.
In questo articolo tratterò i seguenti argomenti:
- Perché è importante pulire i denti al cane,
- A che età iniziare a lavare i denti al cane,
- Ogni quanto bisogna lavare i denti al cane,
- Con cosa pulire e lavare i denti al cane,
- come lavare i denti al cane passo a passo,
- Come preparare 2 ricette di dentifricio per cani naturale,
- E molti consigli.
Ready?
Partiamo!
Perché è Importante Lavare I Denti Al Cane?

Come accade nel caso degli umani, anche per i cani l’igiene orale gioca un ruolo fondamentale per la salute, di conseguenza non devi trascurare questo aspetto.
Tartaro e placca non provocano solo ingiallimento dei denti, quindi lavare bene i denti al tuo peloso non serve solo per aiutarlo a mantenere i denti bianchi, ma soprattutto per evitare che possa andare incontro a problemi più seri.
Problemi Derivati Da Una Mancata Igiene Orale Del Cane
- Alito cattivo;
- Carie;
- Tartaro;
- Infiammazioni delle gengive;
- Difficoltà a deglutire il cibo;
- Salivazione eccessiva (sbavare);
- Ascessi, ecc.
Come vedi i disturbi che possono essere provocati da una cattiva igiene orale sono diversi, inoltre questi problemi a loro volta possono far insorgere delle complicazioni più gravi che in alcuni casi arrivano a rappresentare un vero pericolo per la vita del tuo amico a quattro zampe.
a Che Età Iniziare a Lavare I Denti Al Cane?

Per evitare che il tuo cane vada incontro a malattie parodontali ed ossee devi iniziare a lavargli i denti sin da quando è piccolo.
Appena porti a casa il cucciolo puoi cominciare a prenderti cura della sua igiene orale, così lo aiuterai a prevenire problemi che spesso si manifestano anche quando Fido ha appena 3 anni.
Ovviamente occorre avere pazienza in quanto specialmente quando si tratta di un cane anziano questa operazione potrebbe non piacergli, ma come vedrai in seguito, basta usare un po’ di fantasia per far sì che il lavaggio dei denti diventi un’azione più piacevole.
Ogni Quanto Bisogna Lavare I Denti Al Cane?

La cosa migliore è lavare i denti al cane quotidianamente, possibilmente dopo i pasti. In questo modo riuscirai a rimuovere bene tutti i residui e gli offrirai una protezione adeguata contro placca e tartaro.
Tuttavia, se per vari motivi non riesci a lavargli i denti ogni giorno cerca di farlo appena possibile.
Inoltre, quando non riesci ad assicurargli una pulizia quotidiana puoi sfruttare le soluzioni offerte in commercio, prodotti che non sostituiscono la spazzolatura dei denti ma che possono essere utili almeno in parte e mantenere i denti di Fido più puliti.
Prodotti & Attrezzature – Con Cosa Lavare I Denti Al Cane?

Se vuoi sapere come lavare i denti al cane in maniera adeguata sappi che i prodotti ideati per un uso umano vanno evitati.
Di conseguenza non devi utilizzare il dentifricio classico che usi tu, in quanto quasi sempre questi prodotti contengono fluoro, un ingrediente che per i cani è altamente tossico e visti che il tuo amico a quattro zampe non espelle questo prodotto come noi, a lungo andare i rischi dovuti all’ingestione di fluoro possono aumentare notevolmente.
Ecco di cosa hai bisogno per effettuare una buona pulizia di denti al tuo cane:
- Spazzolino per cani: in commercio puoi trovare spazzolini da denti studiati appositamente per i cani. Scegli un modello che ha setole morbide, un manico ergonomico che sia abbastanza lungo e della grandezza adatta alla taglia del tuo cagnolino. In alternativa puoi optare per uno spazzolino comunemente chiamato “da dito”, ovvero che si indossa come se fosse un ditale. Scegli quello più adatto per lui e che è comodo da utilizzare.
- Dentifricio per cani: come anticipato, ti servirà un dentifricio ideato per i cani. Anche in questo caso potrai scegliere tra diverse soluzioni. Ti suggerisco di optare per un dentifricio che abbia un sapore appetibile per Fido, così sarà più predisposto a “sopportare” il lavaggio.
- Per la completa del cane Dental Care
- Grande spazzola testa per denti anteriori, piccola spazzola testa per i molari
- Migliora l' igiene dentale in cani bocca e mantenere il suo respiro odore pulito...
- Sicuro per animali domestici: il giocattolo per dentizione per cani è...
- Giocattoli per la pulizia dei denti del cane a 360°: questi bastoncini dentali...
- Aromatizzato alla menta dolce: i masticatori dentali del cane possono promuovere...
Infine, dovrai armarti di pazienza (specialmente le prime volte) e ti sarà utile escogitare qualche piano creativo per rendere quest’azione più veloce e piacevole.
Come Lavare I Denti Al Cane: I Passaggi Da Seguire

Bene, ora che conosci i prodotti che servono per lavare i denti al cane vediamo quali sono i 6 passaggi da seguire per effettuare una pulizia corretta.
Passo 1 – Prepara Quello Che Ti Serve, Ovvero Lo Spazzolino Ed Il Dentifricio:
Trova un posto comodo della casa (oppure all’esterno) dove spazzolare i denti al tuo cane e prepara lo spazzolino ed il dentifricio.
Passo 2 – Fai Assaggiare Il Dentifricio Al Cane:
Prima di passare al lavaggio dei denti è meglio far assaggiare al cane il dentifricio, così sarà più propenso a farsi lavare i denti.
Metti una piccola quantità di prodotto su un tuo dito e poi fai annusare a Fido il dentifricio.
Vedrai che lo leccherà ed in seguito sarà più disponibile a farsi massaggiare denti e gengive.
Passo 3 – Fai Familiarizzare Il Cane Con Lo Spazzolino:
Lo spazzolino è uno strumento strano e sconosciuto per il tuo amico peloso, quindi per evitare che si spaventi metti una puntina di dentifricio sullo spazzolino e farglielo odorare e mangiare.
In questo modo si abitua a questo nuovo “gioco”.
Passo 4 – Inizia a Spazzolare I Denti Un Po’ Alla Volta:
Ora che il cane ha familiarizzato sia con il dentifricio che con lo spazzolino puoi aggiungere la quantità di prodotto adatta alla spazzolatura ed iniziare a lavargli i denti.
Ti suggerisco di essere delicato e di lasciare tempo a Fido affinché si possa abituare a questo oggetto estraneo.
La cosa migliore è iniziare sempre dai canini che, essendo i denti più grandi sono più facili da pulire ed il cane non prova particolare fastidio.
Agendo in modo delicato il cane si rilassa e tu puoi continuare a spazzolare i denti posteriori ed infine gli incisivi.
Passo 5 – Spazzola Le Arcate Esterne:
Ora che i denti sono puliti devi pensare anche alle gengive. Aggiungi un po’ di dentifricio e con movimenti rotatori fai passare lo spazzolino su tutte le arcate esterne, per poi finire con dei movimenti verticali che vanno dall’alto verso il basso.
Passo 6 – Lava Le Zone Interne:
A questo punto il cane sicuramente si è abituato alla pulizia dei denti e non ti resta che pulire la parte interna.
Per eseguire questa operazione ti conviene posizionare la mano sopra il suo muso ed alzargli le labbra, così aprirà la bocca.
Ora inserisci lo spazzolino e delicatamente pulisci tutte le gengive interne.
Leggi anche questi:
- Insegnare al cane il richiamo
- Addestrare un cane con il clicker
- Addestrare un cane con il fischietto ad ultrasuoni
- Come intrattenere un cane per ore con un kong
- tecniche e metodi per addestrare un cane
- Insegnare al cane il riporto
- Insegnare al cane a non mordere
Cosa Fare Se Ci Sono Denti Che Si Muovono Oppure Se Ci Sono Sanguinamenti?

Adesso sai come pulire e lavare i denti al cane e l’ultimo accorgimento che mi sento di darti riguarda gli eventuali sanguinamenti gengivali e/o denti che si muovono.
Alcuni cani possono presentare una sensibilità particolare in alcune zone della cavità orale, mentre i cani più anziani possono avere dei denti che si muovono.
Non solo, alcune razze di cani hanno una predisposizione verso alcune malattie parodontali che possono farli perdere i denti anche in età giovane.
Di conseguenza, se lavando i denti al tuo cane noti delle anomalie come quelle appena descritte ti suggerisco di contattare il veterinario per una visita.
Consigli Generali per Pulire I Denti Al Cane

- È stato dimostrato che i cani nutriti secondo la dieta BARF hanno meno problemi orali perché il cibo stesso contribuisce alla pulizia dei denti (attraverso la masticazione di ossa e cartilagini).
- Se il menu del tuo cane è composto da cibo umido o fatto in casa, dovresti offrire anche biscotti secchi o o oggetti da masticare per favorire la pulizia dei denti.
- Lo spazzolamento dei denti dovrebbe essere incluso nella routine di igiene del cane più volte alla settimana, utilizzando un dentifricio specifico per cani.
- È meglio somministrare il cibo al cane in una o più razioni al giorno piuttosto che permettergli di continuare ad avere accesso al cibo.
- Anche se presenta altri svantaggi, si ritiene che l’alimentazione con mangime secco favorisca la pulizia dei denti.
- Per i cani che hanno già un problema orale, lo spazzolamento dei denti dovrebbe essere ripetuto quotidianamente.
- Le misure per quanto riguarda l’igiene orale del cane dovrebbero iniziare il prima possibile, poiché saranno molto più efficaci se iniziamo quando la bocca del cane è ancora sana.
- Ogni anno bisogna portare il cane a un controllo dal dentista canino. Se fido ha del tartaro, può essere rimosso in questa visita. Per fare ciò, generalmente si effettua una pulizia dei denti del cane con ultrasuoni e anestesia generale.
Come Preparare Un Dentrifricio Naturale per Cani fatto in Casa

Ci sono diversi modi per preparare un dentifricio per cani naturale fatto in casa, e tutti sono efficaci nel combattere i batteri e il tartaro. Ecco 2 ricette di dentifricio naturale per lavare i denti al cane:
1. Ricetta Dentifricio Naturale per Cani
Per preparare questa ricetta di dentifricio per cani fatto in casa avrai bisogno di:
Ingredienti:
- 1/2 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di acqua o brodo di pollo/manzo, che darà un sapore più piacevole
- 1/2 cucchiaio di olio di cocco
- Qualunque tipo di erba aromatica tritata fina fina (dose a piacere)
- Due gocce di argento colloidale per uccidere i batteri
- Una goccia di olio essenziale alla menta commestibile
Preparazione:
Mescola tutti gli ingredienti, e conserva il tutto in un barattolo di vetro in frigorifero, soprattutto se nel composto hai usato il brodo di pollo.
Se il dentifricio dovesse risultare liquido ti basterà aggiungere del bicarbonato, se invece dovesse risultare denso aggiungi del brodo.
2. Ricetta Dentifricio Naturale per Cani Con Bicarbonato
Il bicarbonato è considerato da sempre un noto alleato per l’igiene orale delle persone, e lo è anche per i nostri animali domestici.
Per preparare questa ricetta di dentifricio per cani fatto in casa con il bicarbonato avrai bisogno di:
- 5 grammi di bicarbonato di sodio
- 5 grammi di acqua
- Scorza di limone grattugiata (a piacere)
La ricetta più facile da preparare, oltre che la più economica. Mescola bene il bicarbonato, l’acqua e la scorza di limone fino ad ottenere una consistenza simile al dentifricio standard che usiamo noi umani.
E questo è tutto per quanto riguarda lavare i denti al cane.
Spero che questo articolo sia stato utile e ti abbia fatto capire l’importanza dell’igiene orale dei nostri amici pelosi.
Se dovessi avere qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi o a scrivermi un commento qui in basso.
A presto!
Un abbraccio.